La situazione coronavirus in Spagna nel febbraio del 2021

Le ultime notizie sulla pandemia di COVID-19 in Spagna nel mese di febbraio 2021. Per le notizie più recenti, scorri verso il basso.

COVID-19 SPAGNA

3 febbraio 2021

Il titolo di un articolo de “El Paìs” di oggi, 3 febbraio 2021, dà un’idea della vastità dell’impatto della pandemia nelle case di riposo spagnole: “29.800 persone che vivevano in case di riposo sono morte in Spagna dall’inizio della pandemia”.

5 febbraio 2021

Viene individuato a Madrid il primo caso in Spagna di COVID-19 provocato dalla cosiddetta variante brasiliana, secondo quanto riporta l’agenzia Efe. Si tratta di una persona di 44 anni proveniente dal Brasile, atterrato all’aeroporto Adolfo Suárez-Madrid Barajas il 29 gennaio scorso. Il 2 febbraio il governo spagnolo ha approvato un inasprimento delle restrizioni per gli arrivi in Spagna da Brasile e Sudafrica, per contrastare l’estensione della pandemia.

La regione di Madrid ha deciso invece di allentare alcune restrizioni prese nelle ultime settimane, allargando da 4 a 6 il massimo di commensali permessi ai tavolini dei bar. Dal 22 gennaio erano entrate in vigore le misure più restrittive. Resta il divieto di invitare persone a casa, rimane il coprifuoco dalle 22 alle 6 e continuano i “confinamenti perimetrali” in decine di aree basiche di salute in tutta la regione. In queste aree è proibito entrare e uscire dal territorio salvo per motivi di lavoro/studio e salute.

6 febbraio 2021

Questa prima settimana di febbraio è stata la peggiore della terza ondata, con un bilancio di morti pesantissimo: 3.067. Questo è quanto riporta oggi il quotidiano “El Paìs”. Se il numero di vittime ogni 24 ore continua ad essere molto elevato, iniziano a calare i nuovi casi di positività, che a fine gennaio si mantenevano su una media giornaliera di oltre 30.000 nuovi casi al giorno. Venerdì 5 i nuovi casi sono stati 28.565, il numero più basso dal 12 gennaio.

Il giornale spagnolo El Paìs dà notizia dell’estensione del contagio in un palazzo della periferia di Bilbao. Decine le persone contagiate, mentre viene portato a 6 il bilancio delle vittime del focolaio. Secondo il quotidiano il virus si sarebbe esteso attraverso l’uso degli ascensori ed altri spazi comuni.

8 febbraio 2021

Dopo le 18 il Ministerio de Sanidad ha notificato il numero di nuovi contagi e di nuovi decessi da coronavirus degli ultimi 3 giorni (sabato, domenica e lunedì). Se l’incidenza accumulata continua a scendere, passando da 750 a 667 nuovi casi ogni 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni, (47.095 i nuovi casi di contagio nel fine settimana), è il numero di decessi a toccare un nuovo massimo. Nel fine settimana sono morte 909 persone. Il bilancio ufficiale di vittime della pandemia in Spagna sale quindi a 62.295.

La ministra spagnola di Industria, Commercio e Turismo, Reyes Maroto, ha affermato oggi che le celebrazioni della Settimana Santa 2021 saranno condizionate all’evoluzione della pandemia e ogni Regione potrà decidere di proibire o consentire le celebrazioni pasquali (fra il 28 marzo ed il 4 aprile del 2021).

Altra notizia di oggi è che le Comunità Autonome spagnole hanno ricevuto le prime 200.000 dosi del vaccino di AstraZeneca e dell’Università di Oxford. Il governo spagnolo ha deciso che le dosi verranno somministrate solo a persone della fascia d’età compresa fra 18 e 55 anni.

9 febbraio 2021

La Spagna raggiunge i tre milioni di contagiati

Il Ministerio de Sanidad comunica 16.402 nuovi casi e 766 morti. Il numero di decessi è il più alto della terza ondata di contagi. La Spagna raggiunge inoltre i 3 milioni di casi rilevati di coronavirus dall’inizio della pandemia. 

11 febbraio 2021

Sono 17.853 i nuovi contagi notificati e 513 i decessi in 24 ore. L’incidenza di nuovi contagi in 14 giorni passa da 584 a 540 casi ogni 100.000 abitanti, scendendo quindi ulteriormente. Di fronte al miglioramento della situazione contagi, nonostante le vittime siano ancora molto elevate, le Regioni iniziano a dare segni di voler limitare le restrizioni. La prima è Madrid, che già in queste settimane ha adottato misure più blande rispetto al resto della Spagna. La Castiglia-La mancia ha annunciato oggi che riaprirà bar e ristoranti da venerdì 12, ma i clienti dovranno esibire un codice QR per eventualmente avere più facilità nel tracciamento dei positivi.

Da parte sua il Governo avvisa dei rischi di una “desescalada” troppo rapida, e avverte dei rischi di una espansione delle varianti del virus, considerate più contagiose.

Vaccini, la situazione in Spagna all’11 febbraio

2.320.507 dosi sono già state somministrate, il  79% delle dosi consegnate. 943.278 persone hanno ricevuto entrambe le dosi necessarie e hanno quindi completato la vaccinazione.

14 febbraio 2021

Si tengono in Catalogna le elezioni regionali, di portata nazionale per i risvolti politici, con un eccezionale dispositivo di sicurezza sanitaria per l’emergenza epidemiologica. I membri dei collegi elettorali effettuano lo scrutinio bardati con le tute protettive per evitare contagi.

16 febbraio 2021

La Corte Suprema spagnola annulla il coprifuoco regionale alle 20 che era stato decretato dal governo regionale della Castiglia e Leòn nelle scorse settimane. Il coprifuoco alle 20 non aveva infatti ombrello legale nella dichiarazione di stato di allarme di fine ottobre 2020.

17 febbraio 2021

Vengono notificati 10.829 nuovi casi di contagio da coronavirus e 337 nuove morti per COVID-19. L’incidenza continua a diminuire, posizionandosi sui 349 casi ogni 100.000 abitanti.

Il Ministerio de Sanidad ha definito oggi i gruppi prioritari che riceveranno le dosi di vaccino. Dopo i maggiori di 80 anni sarà la volta delle persone fra 70 e 79 anni. Poi, quelle fra i 60 ed i 69 anni.

Oggi è anche il giorno in cui la Catalogna ha rilevato due casi della variante brasiliana del virus, che si aggiungono ai tre rilevati precedentemente in Spagna, tutti nella regione di Madrid.

Di oggi anche la decisione della Comunità Autonoma di Madrid di posticipare di un’ora l’inizio del coprifuoco: da gennaio scattava alle 22, dal 18 febbraio scatterà alle 22. 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.