
Il 28 aprile del 2021 il quotidiano “il manifesto” compie 50 anni. Il ‘quotidiano comunista’ festeggia il mezzo secolo di vita con un numero speciale, accompagnato da un supplemento da collezione disponibile oggi nelle edicole italiane. Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inviato gli auguri alla redazione del giornale. Auguri anche dalla Federazione Nazionale Stampa Italiana e da molte altre personalità.
Pubblicati sulla home page del giornale anche gli auguri del leader del partito spagnolo Podemos, Pablo Iglesias, che conosce bene l’Italia. Pablo Iglesias è impegnato in questi giorni nella campagna elettorale per le elezioni regionali del 4 maggio 2021 nella Comunità Autonoma di Madrid.
Il video di Pablo Iglesias che fa gli auguri a “il manifesto”
Era il 28 aprile del 1971 quando uscì per la prima volta in edicola il quotidiano. Precedentemente era stato una rivista, dallo stesso nome, che iniziò ad essere pubblicata nel 1969 e che esprimeva una componente più “a sinistra” del Partito Comunista Italiano.
La rivista si posizionò in contrasto con la linea maggioritaria del partito su temi molto importanti di portata internazionale, come ad esempio sull’invasione sovietica della Cecoslovacchia, che “il manifesto” criticò con forza. Famoso l’editoriale uscito nel secondo numero della rivista “il manifesto” dal titolo “Praga è sola”.
Il quotidiano non è organo di nessun partito ed è da decenni un riferimento nel panorama della sinistra italiana, oltre a portare un importante contributo al pensiero politico della sinistra.
Da 50 anni. Vi sentiamo tutti.
Il 28 aprile appuntamento in edicola con una copia speciale del manifesto e un album con contenuti dedicati agli anni 70.#ilmanifesto50 pic.twitter.com/1uA7SfrLQF
— il manifesto (@ilmanifesto) April 26, 2021
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.