
Diverse persone hanno partecipato, lo scorso 24 aprile, all’omaggio alle Brigate Internazionali (i corpi volontari che difesero la Repubblica spagnola dopo il tentato colpo di Stato di Franco, nel 1936) presso il cimitero di Fuencarral, a Madrid.
L’atto è stato organizzato dall’associazione AABI (Asociación de Amigos de las Brigadas Internacionales) e dal PCE di Madrid a seguito delle minacce del partito di ultradestra Vox che nel mese di marzo ha presentato, presso la giunta di distretto del quartiere Fuencarral-El Pardo, una proposta di smantellamento della targa in ricordo delle Brigate Internazionali (messa nel 1981 dalla giunta di distretto) e del monumento alla memoria delle vittime dei corpi di volontari sovietici che lottarono in Spagna a difesa della Repubblica.
La manifestazione avviene nel pieno della campagna elettorale per le elezioni regionali anticipate del 4 maggio a Madrid, elezioni dalle quali potrebbe uscire per la prima volta un governo regionale PP-Vox.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.