Lunedì 17 maggio, in serata, il governo Draghi ha approvato, dopo settimane di trattative interne, una serie di nuove misure che allentano le restrizioni ancora in vigore per la pandemia di COVID-19. Del resto con l’avanzare del mese di maggio si fa sempre più evidente il miglioramento della situazione sanitaria, grazie ala campagna vaccinale e per le chiusure degli ultimi mesi.
Il coprifuoco alle 23, principale novità (dal 19 maggio). Dal 21 giugno verrà abolito
La principale novità è che il coprifuoco, che finora in Italia scatta alle 22, verrà posticipato alle 23 da mercoledì 19 maggio. Il coprifuoco slitterà alle 24 dal 7 giugno e verrà cancellato definitivamente il 21 giugno.
Leggi anche. 9 maggio 2021, in Spagna finisce lo stato di allarme: viene abolito il coprifuoco
Altre novità riguarderanno ristoranti, palestre e altre attività che finora avevano restrizioni. I centri commerciali potranno riaprire anche nei giorni festivi dal 22-23 maggio, mentre le palestre – rimaste chiuse tutti questi mesi – riaprono dal 24 maggio. Da giugno tornerà il pubblico negli eventi sportivi all’aperto e tornano anche matrimoni ed altre celebrazioni, sebbene sempre con una serie di misure.
Per approfondire
- Riaperture di maggio-giugno 2021 in Italia: le domande e le risposte (il Sole 24 Ore)
- Il calendario delle riaperture e come cambia il coprifuoco (18 maggio 2021 – la Repubblica)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.