Spagna, prima notte senza coprifuoco in molte regioni: festeggiamenti e assembramenti a Madrid, Barcellona e altre città

Migliaia di persone hanno festeggiato nel centro di Madrid, Barcellona, Salamanca e altre città spagnole al grido di “libertad” la fine dello stato di allarme, che è terminato alla mezzanotte del 9 maggio, quindi nella notte fra sabato 8 e domenica 9. In realtà la notte fra l’8 e il 9 era in vigore ancora il coprifuoco (scattato alle 23), ma alle 24 – per lo scadere dello stato di emergenza – migliaia di persone sono scese in piazza per festeggiare nelle zone centrali delle grandi città.

Tutte le notizie sulla pandemia in Spagna e Italia

L’agenzia Efe parla di “assembramenti notturni come se fosse Capodanno e come se non ci fosse più la pandemia”. I telegiornali mostrano immagini di giovani in festa allo scoccare della mezzanotte nelle piazze del centro delle più grandi città spagnole senza distanziamento e senza mascherine. In alcuni casi è intervenuta la polizia in assetto antisommossa per disperdere gli assembramenti (nonostante la fine del coprifuoco, restano infatti in vigore diverse restrizioni, come il numero massimo di persone che possono riunirsi in pubblico).

Dal 9 maggio, con la fine dello stato di emergenza che durava dallo scorso 25 ottobre, ogni regione spagnola ha deciso una serie di misure restrittive diverse. Nella maggior parte delle regioni, salvo alcune eccezioni, è stato eliminato il coprifuoco, mentre gli spostamenti fra regioni sono di nuovo possibili da stamattina.

I video della prima notte senza coprifuoco a Madrid e Barcellona

La situazione coronavirus in Spagna

Leggi qui gli aggiornamenti sulla situazione della pandemia in Spagna

La situazione coronavirus in Spagna nel maggio del 2021 – LA DIRETTA – Ultime notizie

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.