MADRID. La Spagna viene investita ancora una volta da un’ondata di maltempo in questa primavera 2021 ormai agli sgoccioli (il 21 giugno, con il solstizio, inizia l’estate astronomica). Piogge torrenziali, nubifragi violentissimi, grandine, hanno lasciato numerosi danni nelle ultime ore nel paese. Alberi caduti, coperture danneggiate, infiltrazioni, allagamenti in case e garage, disagi per la viabilità sono alcuni degli effetti.
La grandine di grosse dimensioni ha causato gravi danni all’agricoltura. Particolarmente colpite le aree di Santo Domingo de la Calzada e alcune aree de La Rioja Alta. Qui sotto video dalla Comunità Valenciana, dove ci sono state piogge torrenziali e inondazioni.
Calles convertidas en ríos en #Morella (#Castellón) https://t.co/cKLt04wq1J
— Rubén del Campo (@Rub_dc) June 17, 2021
Tremendas imágenes del reventón húmedo que ha dejado rachas de viento 115 km/h en la estación del @AytoLaRomana esta mañana, con granizo de tamaño importante y un rain rate de casi 240 mm/h. Daños muy importantes en el pueblo.
📹 Ángel Martínez.@AEMET_CValencia @MeteoredES pic.twitter.com/KvAMn2kHYj
— Climatología UA (@climatologia_ua) June 17, 2021
Madrid, record di pioggia: mai così tanta in poche ore da oltre un secolo
Il dato più significativo della giornata arriva da Madrid, investita nella sera del 16 giugno da un violentissimo nubifragio. Nelle aree centrali sono stati registrati 34mm di pioggia in un’ora, un dato davvero eccezionale per questa città poco piovosa, e soprattutto poco abituata a eventi torrenziali come quello di ieri, più abituali nelle regioni mediterranee. Il record di 34 mm è stato toccato fra le 21 e le 22 di ieri.
Le previsioni meteo per la Spagna sul portale Meteored España (tiempo.com) e Meteored Italia (ilmeteo.net)
Sommando i dati di ieri ai 7 mm caduti nella mattinata del 17 giugno, oggi, l’ultima giornata è stata la più piovosa dal 1920, secondo quanto ha affermato il meteorologo spagnolo Rubén del Campo, portavoce della Agencia Estatal de Meteorología (Aemet). La zona con la maggior intensità è stata quella del Parco del Retiro, dove in soli dieci minuti si sono accumulati 14 mm di pioggia.
Luz increíble pero imposible de captar correctamente por una cámara fotográfica actual; no hay ahora mismo tecnología que puede reproducir el rango dinámico de luces que se vio ayer en los cielos de Madrid, Sol brillando en el horizonte a la vez que se caía literalmente el cielo. pic.twitter.com/zwugM2gSdQ
— José Antonio Quirantes Calvo (@JoseAQuirantes) June 17, 2021
No veía una tormenta así de bestia en Madrid desde la famosa final de la copa del Rey el 24 de junio de 1995, cuando cayeron 80 mm en algunos barrios. Ayer, entre 10 y 50 mm según zonas, pero con intensas granizadas en muchos casos. Toda la info y muchas más fotos en mi Facebook. pic.twitter.com/9kX4BzquoA
— José Antonio Quirantes Calvo (@JoseAQuirantes) June 17, 2021
Oltre 300 le chiamate ai mezzi di soccorso nell’area madrilena a seguito del forte temporale.
L’ondata di maltempo era stata annunciata da giorni. Qui sotto, ad esempio, le animazioni pubblicate da Meteored Spagna mostravano le previsioni di precipitazione con un accumulo pluviometrico considerevole.
En las previsiones se aprecian acumulados de precipitación importantes hasta la noche del jueves ⚠️⛈️. ¡Algunos superiores a los 100 litros por metro cuadrado!
🗞️ Probables inundaciones: https://t.co/qoYRZdS0TI
🗺️ Explora los mapas: https://t.co/WWUwquXWtz pic.twitter.com/oKpOCbIzar
— Meteored | tiempo.com (@MeteoredES) June 15, 2021
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.