La Catalogna chiude tutte le attività alle 00.30 e limita le riunioni a un massimo di 10 persone
Si torna a situazioni di mesi fa in Spagna: di fronte all’aumento dei contagi, la Catalogna torna a chiudere le attività notturne e a limitare la movida. Tutte le attività commerciali chiuderanno alle 24.30 in Catalogna e le riunioni sociali avranno un limite massimo di 10 persone. La regione catalana è stata investita in questo inizio da luglio da un esplosivo aumento di casi fra i più giovani, legato alla diffusione della variante delta, alla ripresa della movida notturna e alla mancanza di protezione vaccinale per questa fascia d’età.
La situazione preoccupa anche nel resto del paese, anche se – nonostante il forte aumento di contagi – i ricoveri e le vittime sono sensibilmente inferiori rispetto a mesi fa, perché le fasce d’età più vulnerabili sono ormai protette dal vaccino.
Nella Comunità Valenciana torna il coprifuoco in alcuni comuni
In 32 comuni con oltre 5.000 abitanti della Comunità Valenciana torna il coprifuoco dall’1 alle 6 di mattina, dopo l’ok della magistratura a questa decisione regionale.
Spagna, ultime notizie su vaccinazioni e situazione coronavirus nel luglio del 2021 – LA DIRETTA
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Maternità surrogata, in Spagna è legale? Gli atti di nascita vengono riconosciuti? - 29 Marzo 2023
- L’attrice spagnola Ana Obregón diventa madre a 68 anni con la maternità surrogata - 29 Marzo 2023
- Mostra su Guido Reni al Prado di Madrid, le critiche dei giornali spagnoli: “cancellata la sua misoginia” - 29 Marzo 2023