
“Un manifestante italiano è morto per un colpo sparato dalla polizia nella battaglia campale di Genova”. Così titolava in prima pagina, il 21 luglio del 2001, uno dei principali quotidiani spagnoli, El Paìs. Succedeva vent’anni esatti fa e l’Italia restava scioccata di fronte a quella che è stata definita “la più grave sospensione dei diritti umani dalla Seconda Guerra Mondiale in Europa”.
Durante le giornate del G8, che si teneva quell’anno a Genova, un movimento politico trasversale e internazionale, come non si vedeva da decenni in Europa, manifestò nella città ligure ma si trovò di fronte a una pagina di repressione delle forze dell’ordine come non si vedeva dagli anni ’70 nel paese. Nei gravi scontri un giovane manifestante di vent’anni, Carlo Giuliani, venne ucciso da un colpo di pistola sparato da un carabiniere.
20 luglio 2001, La morte di Carlo Giuliani su “El Paìs”
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.