
MADRID. A dieci giorni dall’inizio dell’eruzione di una nuova bocca presso il vulcano Cumbre Vieja, sull’isola di La Palma (Canarie), la lava ha raggiunto il mare intorno alle 23 di martedì 28 settembre. La colata lavica, dopo aver coperto oltre 250 ettari di territorio e distrutto circa 600 edifici, ha raggiunto l’oceano dopo aver scavalcato una scogliera di 100 metri a picco sul mare. L’arrivo della lava al mare era atteso da giorni. Per precauzione erano state evacuate tutte le persone in un raggio di 3,5 km, per evitare che i gas liberati nel momento di contatto fra lava e mare potessero causare problemi.
I video della lava che raggiunge il mare
#Nature 🎥 La #lava del #Volcán #CumbreVieja finalmente llegó al mar
Cayendo por un #acantilado de 100 metros de altura, entró al mar a las 23:00 horas del martes en #Canarias en la zona de #PlayaNueva. pic.twitter.com/faywW7PnrK
— Meteored | tiempo.com (@MeteoredES) September 29, 2021
A las once de la noche caía la lava al mar en la costa de #Tazacorte, concretamente en Los Palacios, en Playa la Galería
El geógrafo de la @ULPGC José Mangas ha explicado con detalle cómo ha sido este encuentro del magma con el agua en @unahoramenostv #RTVCconLaPalma pic.twitter.com/ChocMF4pFK
— RTVC (@RTVCes) September 29, 2021
Comenzamos el estudio oceanográfico justo después de la caída de lava al mar #RamonMargalef @IEOoceanografia @CSIC pic.twitter.com/ZKtoXauwEd
— Eugenio Fraile (@EugenioFraile) September 28, 2021
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- La Spagna toglie l’obbligo di mascherina su bus, treni e autobus: ecco da quando - 3 Febbraio 2023
- A Benidorm è iniziato il Festival di Sanremo spagnolo: chi vince va ad Eurovision 2023 - 2 Febbraio 2023
- Madrid, camion dei pompieri si ribalta e schiaccia auto ferma al benzinaio: il video - 2 Febbraio 2023