MADRID. Sono passati 40 anni da quando il quadro di Picasso più famoso, il “Guernica“, tornava a Madrid dopo quattro decenni. Il quadro tornò sul suolo spagnolo la mattina del 10 settembre 1981, dopo un volo di diverse ore partito il giorno prima dall’aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York. Per oltre quattro decenni il quadro era stato ospitato nel museo MoMA della città statunitense. L’opera era stata commissionata dal governo spagnolo, durante la Seconda Repubblica, per rappresentare la Spagna nella Esposizione Internazionale di Parigi del 1937.
Leggi anche. Ecco dove si può visitare il Guernica di Picasso
Rimani su El Itagnol – Notizie dalla Spagna e dal mondo italo-spagnolo
La notizia sul giornale El País, il 10 settembre 1981
“Guernica, uno dei dipinti più famosi della storia della pittura universale, che Pablo Picasso dipinse nella primavera del 1937 su commissione del governo della Seconda Repubblica spagnola, arriva oggi in Spagna”. Così si apre l’articolo del 10 settembre 1981 pubblicato su uno dei maggiori quotidiani spagnoli, El Paìs. “Questo è stato l’esito folgorante e felice – si legge ancora nel testo di 40 anni fa – di una storia piena di trattative segrete, dichiarazioni, balzi avanti e indietro, culminata questa mattina, alle 7:45, quando il quadro, scortato dagli ultimi negoziatori, il ministro della Cultura, Íñigo Cavero; il direttore generale delle Belle Arti, Javier Tusell, ei suoi collaboratori Miguel Ortega e Martínez Novillo, scende dall’aereo Iberia, un jumbo jet che effettua il volo regolare IB 952 con New York, sulle piste dell’aeroporto di Barajas”.
El “Guernica” de Pablo Picasso llega hoy, por fin, a España
El Guernica, uno de los cuadros más célebres de la historia de la pintura universal, que Pablo Picasso pintara en la primavera de 1937 por encargo del Gobierno de la Segunda República española, llega hoy a España.
I giornali spagnoli ricordano come tornò in Spagna il “Guernica” di Picasso
Así volvió a España el ‘Guernica’ de Picasso: 35 años ya
La reconstrucción del viaje Nueva York-Madrid de la obra maestra del artista malagueño por boca de sus testigos permite comprobar las dificultades y polémicas de aquel regreso Hacía un día espléndido y el avión venía lleno de turistas con camisas de flores y el irremediable ataque de melancolía que suele traer de la mano el final de las vacaciones.
Así fue el vuelo que trajo el ‘Guernica’ a España hace 40 años sin que los pasajeros y parte de la tripulación lo supieran
Tras cuatro décadas instalado en el MoMa de Nueva York, el 10 de septiembre de 1981 llegó al aeropuerto de Barajas el cuadro de Picasso dentro de un secretismo inusitado. El vuelo despegó el día 9 de septiembre de 1981 del aeropuerto Internacional John F.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.