Ecco una sintesi sulle nuove regole per spostarsi tra Italia e Spagna in questi tempi di pandemia, in particolare nei mesi di ottobre e novembre 2021 (dopo il 15 ottobre 2021).
Entrare in Spagna – le regole per ottobre e novembre 2021
È consentito l’ingresso in Spagna dall’Italia ( e da tutti i Paesi europei o appartenenti allo spazio Schengen) senza obbligo di quarantena. Chi arriva da queste aree ha l’obbligo di presentare uno di questi tre documenti:
- certificato di vaccinazione completa;
- test molecolare o antigenico negativo eseguito nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Spagna;
- certificato di guarigione dal coronavirus non antecedente i 180 giorni.
Prima di entrare in Spagna, per via aerea o marittima, bisogna compilare lo “Spain Travel Health”, un modulo di controllo sanitario.
In Italia – regole dal 15 ottobre 2021 (anche per entrare in aeroporto)
Per entrare in Italia da un paese UE, Spagna compresa, vige l’obbligo di essere in possesso della Certificazione Verde COVID-19 (o Green Pass) che attesti:
- l’avvenuta vaccinazione,
- test negativo
- guarigione da COVID-19
Il Green Pass, che ha associato un QR Code, dev’essere mostrato alle autorità via smartphone o su carta. Dal 24 maggio 2021, bisogna presentare, quando si entra in Italia, anche il Modulo Digitale di Identificazione del Passeggero (o Passenger Locator Form). Su questo modulo bisognerà indicare ad esempio il numero del proprio volo ed il numero del proprio sedile.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, Juan Carlos di Borbone torna in patria dopo quasi due anni: polemiche sul rientro dell’ex re spagnolo - 18 Maggio 2022
- La Spagna alla 34° edizione del Salone del Libro di Torino, diversi gli appuntamenti - 18 Maggio 2022
- La Notte dei Musei fa il bis in Spagna: musei aperti anche il 21 maggio. Il 14 maggio in Italia centinaia di eventi - 18 Maggio 2022