
MADRID. Ancora numeri di contagio molto elevati in Spagna: 162.508 nuovi casi rilevati nelle ultime 24 ore, la seconda cifra più alta mai raggiunta in tutta la pandemia. I decessi sono stati 139. Inizia però a emergere una tendenza alla riduzione dei nuovi casi. L’incidenza accumulata continua a crescere posizionandosi su 3.192,46 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni. In due settimane, le prime due del 2022, sono stati registrati un totale di 1.512.749 nuovi positivi. Sempre oggi, venerdì 14 gennaio, la Spagna ha raggiunto e superato gli 8 milioni di casi positivi rilevati in tutta la pandemia. Sono comunque cifre molto probabilmente al ribasso, perché riferite solo ai casi di positività ai tamponi effettuati.
Leggi anche: Spagna, trattare la COVID-19 come un’influenza? Il dibattito nel paese: uscire dall’eccezionalità o decisione prematura?
Preoccupa ancora l’occupazione delle terapie intensive: in almeno 26 province spagnole più del 25% dei letti di terapia intensiva è occupato da malati Covid. Il problema è che questo riduce gli spazi per curare altri malati. Come in Italia, i dati mostrano anche in Spagna che la gran maggioranza delle persone che vengono ricoverate in terapia intensiva per complicazioni non erano vaccinate. Attualmente ci sono in Spagna 17.436 pazienti con covid ricoverati, mentre nelle terapie intensive sono 2.224 (23,62 % del totale).
La situazione COVID-19 in Spagna nel gennaio 2022: LA DIRETTA
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Rockin’ 1000 arriva a Madrid, il 3 giugno la mega-band nata in Italia sbarca in Spagna. Poi anche a Roma - 30 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, diversi voli diretti all’aeroporto di Barajas dirottati su altri scali e ritardi - 29 Maggio 2023
- Maltempo senza tregua in Spagna, forti temporali anche nella settimana del 2 giugno: sollievo dopo mesi di siccità - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.