Viaggiare fra Italia e Spagna con bambini: da che età sono obbligatori i tamponi?

Per viaggiare fra Italia e Spagna nel giugno del 2021, quali regole per i bambini? Da che età è obbligatorio fare il tampone per entrare in Spagna dall’Italia? E per entrare in Italia dalla Spagna?

bambini

Dall’Italia alla Spagna: 12 anni

Dal 7 giugno è stato innalzato a 12 anni di età il limite di obbligatorietà di mostrare un tampone negativo al Covid quando si entra in territorio spagnolo. I bambini sotto i 12 anni non sono quindi obbligati a presentare tampone negativo. Fino al 7 giugno il limite era 6 anni, ed è stato innalzato con una disposizione ufficiale pubblicata il 9 giugno.

Ricordiamo le regole per entrare in Spagna (che sono riassunte in questo articolo):

  • certificato di avvenuta vaccinazione: due dosi da almeno 14 giorni
  • certificato di negatività a un tampone molecolare o antigenico rapido effettuato nelle 48 ore precedenti l’arrivo
  • certificato di avvenuta guarigione dal Covid

Inoltre, bisogna compilare il formulario Spain Travel Health.

Queste regole sono valide anche per entrare alle Canarie dall’Italia.

AGGIORNAMENTO DAL 21 GIUGNO. Ogni settimana ci sono regioni italiane, considerate a rischio molto basso, da cui non è obbligatorio viaggiare con tampone o con altri certificati. Vengono aggiornate ogni settimana e tendono a coincidere con le regioni in zona bianca. Ad esempio, dal 21 al 27 giugno, non devono presentare tampone all’arrivo in Spagna le persone provenienti da: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto.

Ecco le regioni da cui non è obbligatorio tampone per entrare in Spagna

Dalla Spagna all’Italia: 6 anni

Per entrare in Italia dalla Spagna, il limite di obbligo tampone è 6 anni. I bambini sotto i 6 anni sono quindi esenti da presentare un certificato negativo.

Riepiloghiamo le altre regole per entrare in Italia dalla Spagna (sono praticamente le stesse della Spagna, dal 21 giugno e le abbiamo riepilogate in questo articolo):

  • vaccinazione completa da almeno 14 giorni;
  • avvenuta guarigione da COVID-19
  • test antigenico o molecolare negativo effettuato nelle 48 precedenti l’ingresso nel paese

Le informazioni qui sopra vengono considerate dall’Italia “certificazioni verdi COVID-19 “, sempre che rispettino una serie di caratteristiche: per essere accettate devono avere queste indicazioni: nome e cognome, data di nascita, soggetto che rilascia la certificazione, numero identificativo.

Inoltre per entrare in Italia dalla Spagna bisogna compilare il modulo di localizzazione del passeggero disponibile  al sito web https://app.euplf.eu/#/

Leggi anche

(ultimo aggiornamento: 23 giugno 2021).

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.