Le regole per l’ingresso in Spagna dall’Italia le abbiamo viste in questo articolo. Una informazione importante è che la Spagna non richiede certificazioni di vaccinazione o tamponi negativi alle persone che arrivano da regioni europee considerate non a rischio. Sono le regioni che in Italia vengono classificate in zona bianca, dove quindi i contagi sono molto ridotti.
Viaggiare dall’Italia verso la Spagna nel giugno 2021: le cose da sapere in sintesi
Viaggiare fra Italia e Spagna con bambini: da che età sono obbligatori i tamponi?
Le regioni italiane “non a rischio”: 21-27 giugno 2021
Se si proviene da una di queste regioni, non è obbligatorio viaggiare per la Spagna con tampone o con altri certificati. Vengono aggiornate ogni settimana e coincidono con le regioni in zona bianca italiane.
Dal 21 al 27 giugno, non devono presentare tampone all’arrivo in Spagna le persone provenienti da: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto.
Questa lista di regioni italiane “non a rischio” viene indicata nella pagina ufficiale del Ministero spagnolo di sanità: a questo link. Le indicazioni anche sul sito dell’Ambasciata d’Italia in Spagna. Ed anche sul sito del Consolato spagnolo a Roma.
Rimane comunque obbligatorio compilare il formulario online “Spain Travel Health”: https://www.spth.gob.es/
Altre informazioni utili
Viaggiare dall’Italia verso la Spagna nel giugno 2021: le cose da sapere in sintesi
Viaggiare fra Italia e Spagna con bambini: da che età sono obbligatori i tamponi?
(articolo pubblicato il 24 giugno, aggiornato l’ultima volta il 26 giugno 2021)