
MADRID. Ogni anno, il 24 gennaio, Madrid ricorda le vittime della “matanza de Atocha“. Era il 24 gennaio del 1977, esattamente 45 anni fa, quando cinque avvocati giuslavoristi del Partito Comunista di Spagna e del sindacato Comisiones Obreras, CCOO, vennero assassinati da un gruppo terrorista di estrema destra. L’attentato, che viene inquadrato nella cornice del “terrorismo tardo-franchista”, avvenne presso lo studio di avvocati esperti in diritto del lavoro situato in Calle de Atocha. L’evento segnò la Transizione spagnola, in un periodo in cui la democrazia da poco recuperata (Franco era morto poco più di un anno prima, il 20 novembre 1975) era ancora molto fragile. L’ondata di ripulsa per quell’attentato fu forte, e venne convocata a Madrid una grande manifestazione, la maggiore della Transizione nella capitale spagnola. Una delle conseguenze della “matanza” fu la legalizzazione del Partito Comunista di Spagna, che arrivò nell’aprile del ’77. Quattro componenti del commando di terroristi venne processato a molti decenni di carcere. Uno dei condannati, fuggito in Brasile, è stato recentemente estradato in Spagna.
Implicazione di neofascisti italiani legati alla rete Gladio
Tra il 1984 ed il 1990 emerse che nell’attentato di calle de Atocha avevano preso parte anche neofascisti italiani, in particolare un neofascista italiano legato alla rete clandestina Gladio – la rete anticomunista diretta dalla CIA – Cicuttini. L’italiano era fuggito in Spagna dopo l’attentato di Peteano (Italia) compiuto nel 1972.
24 gennaio 2022, commemorazioni annullate per il COVID-19, resta la memoria
Nel 45° anniversario sono stati annullati, come era successo anche l’anno scorso, gli atti pubblici commemorativi per il perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid. Sono tanti però i messaggi di politici ed altre personalità che hanno ricordato l’attentato neo-fascista di 45 anni fa. Qui sotto, il tweet di Yolanda Diaz, vicepremier e leader di Unidas Podemos, oltre che militante del PCE (confluito dagli anni ’80 nella federazione della sinistra Izquierda Unida).
La memoria de los abogados de Atocha, asesinados un día como hoy hace 45 años, es un recuerdo vivo en nuestra sociedad.
La conquista de la democracia y de los derechos sociales debe mucho a esas mujeres y hombres que alumbran aún hoy los avances que seguimos impulsando. pic.twitter.com/VmA8y9jomK
— Yolanda Díaz (@Yolanda_Diaz_) January 24, 2022
Matanza de Atocha, le notizie degli anni scorsi su El Itagnol
Matanza de Atocha Archivi –
No Description
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.