Milano, Roma, Napoli, Barcellona e Madrid: manifestazioni nelle città italiane e spagnole contro l’invasione russa dell’Ucraina

ucraina manifestazioni
Il Colosseo, a Roma, con i colori della bandiera ucraina.

A due giorni dall’inizio dell’attacco della Russia di Putin all’Ucraina, si moltiplicano le manifestazioni contro la guerra nelle città italiane e spagnole. Alle mobilitazioni delle prime ore di fronte all’ambasciata russa di Roma e Madrid, sono seguite ieri (venerdì 25) e oggi (sabato 26), cortei e sit-in contro la guerra in molte città.

Grande corteo contro la guerra il 26 febbraio 2022 a Milano

Oggi pomeriggio sono circa trentamila, secondo gli organizzatori, le persone che sfilano a Milano nella manifestazione ‘Milano contro la guerra’. La testa del corteo è arrivata in piazza Duomo quando ancora c’erano persone in piazza Castello, dove il corteo ha iniziato a prepararsi alle 15.

Migliaia le persone scese in piazza anche a Roma, nella piazza Santi Apostoli, per la manifestazione “Contro la guerra, per un’Europa di pace” organizzata da 40 associazioni promotrici e che ha visto l’adesione di oltre cento sigle. Tra loro molti ucraini, in gran parte giovanissimi, e diversi esponenti politici.

Manifestazioni a Roma

La manifestazione si è aperta con un minuto di silenzio e con il ricordo del fondatore di Emergency, Gino Strada, morto l’estate scorsa. Ieri sera a Roma – dove la sera del 24 febbraio, giorno di inizio della guerra, era stata proiettata sul Colosseo la bandiera ucraina – c’è stata anche una fiaccolata organizzata dal sindaco Gualtieri. Oltre mille persone hanno sfilato dal Campidoglio al Colosseo, lungo via dei Fori Imperiali, contro l’invasione russa in Ucraina. Il corteo silenzioso era illuminato da lumini gialli e blu come i colori della bandiera ucraina. Ma le mobilitazioni si stanno moltiplicando in tutte le città italiane, e saranno decine in questo fine settimana.

La risposta di Napoli

Migliaia di persone hanno manifestato a Napoli il 27 febbraio contro la guerra, srotolando una grande bandiera ucraina.

Manifestazioni in Spagna

Anche in Spagna ci sono numerose mobilitazioni contro la guerra. Circa cinquecento persone, la maggior parte ucraine, hanno manifestato venerdì a Barcellona con bandiere ucraine e slogan come “Libertad para Ucrania”, “No a la guerra” e “Ucrania es Europa”. Manifestazioni contro la guerra anche a Madrid, dove è stata convocata una protesta sotto lo slogan “Ni Putin ni OTAN”, nella quale i manifestanti hanno messo in questione il ruolo della NATO nel conflitto.

Il comune catalano di Guissona

Il comune catalano di Guissona è quello dove si trova la maggior percentuale di ucraini di tutta la Spagna. Sono più di mille su una popolazione di poco più di settemila abitanti. In questi giorni nel paese ci sono state manifestazioni di appoggio all’Ucraina, e la popolazione di origine ucraino ha mostrato il suo sgomento di fronte all’attacco russo.

Dal Colosseo (Roma) a Cibeles (Madrid): colori della bandiera ucraina sui monumenti

Non solo il Colosseo e altri monumenti italiani, ma anche monumenti spagnoli sono stati illuminati nella sera del 24 febbraio con i colori della bandiera ucraina.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.