
A due giorni dall’inizio dell’attacco della Russia di Putin all’Ucraina, si moltiplicano le manifestazioni contro la guerra nelle città italiane e spagnole. Alle mobilitazioni delle prime ore di fronte all’ambasciata russa di Roma e Madrid, sono seguite ieri (venerdì 25) e oggi (sabato 26), cortei e sit-in contro la guerra in molte città.
Grande corteo contro la guerra il 26 febbraio 2022 a Milano
Oggi pomeriggio sono circa trentamila, secondo gli organizzatori, le persone che sfilano a Milano nella manifestazione ‘Milano contro la guerra’. La testa del corteo è arrivata in piazza Duomo quando ancora c’erano persone in piazza Castello, dove il corteo ha iniziato a prepararsi alle 15.
A Milano ci sono così tante persone al corteo in solidarietà con l’#Ucraina che in tutta piazza Duomo non ci stanno e il serpentone arriva fin verso Cordusio. pic.twitter.com/njPrPezKa5
— Luigi Mastrodonato (@LuigiMastro_) February 26, 2022
Migliaia le persone scese in piazza anche a Roma, nella piazza Santi Apostoli, per la manifestazione “Contro la guerra, per un’Europa di pace” organizzata da 40 associazioni promotrici e che ha visto l’adesione di oltre cento sigle. Tra loro molti ucraini, in gran parte giovanissimi, e diversi esponenti politici.
Manifestazioni a Roma
La manifestazione si è aperta con un minuto di silenzio e con il ricordo del fondatore di Emergency, Gino Strada, morto l’estate scorsa. Ieri sera a Roma – dove la sera del 24 febbraio, giorno di inizio della guerra, era stata proiettata sul Colosseo la bandiera ucraina – c’è stata anche una fiaccolata organizzata dal sindaco Gualtieri. Oltre mille persone hanno sfilato dal Campidoglio al Colosseo, lungo via dei Fori Imperiali, contro l’invasione russa in Ucraina. Il corteo silenzioso era illuminato da lumini gialli e blu come i colori della bandiera ucraina. Ma le mobilitazioni si stanno moltiplicando in tutte le città italiane, e saranno decine in questo fine settimana.
La manifestazione di Roma per la pace in #Ucraina e in Europa!!#Pace #Nonviolenza #Disarmo pic.twitter.com/iOhPwgEuMH
— Rete Italiana Pace e Disarmo (@RetePaceDisarmo) February 26, 2022
La risposta di Napoli
Migliaia di persone hanno manifestato a Napoli il 27 febbraio contro la guerra, srotolando una grande bandiera ucraina.
#Napoli c’è per chiedere #peace_PACE_мир in #Ukraine pic.twitter.com/57Altau8Et
— Sabrina🌈Pillot 🇮🇹🇪🇺 #facciamorete #FBPE #FBR (@sabripillot) February 27, 2022
Manifestazioni in Spagna
Anche in Spagna ci sono numerose mobilitazioni contro la guerra. Circa cinquecento persone, la maggior parte ucraine, hanno manifestato venerdì a Barcellona con bandiere ucraine e slogan come “Libertad para Ucrania”, “No a la guerra” e “Ucrania es Europa”. Manifestazioni contro la guerra anche a Madrid, dove è stata convocata una protesta sotto lo slogan “Ni Putin ni OTAN”, nella quale i manifestanti hanno messo in questione il ruolo della NATO nel conflitto.
Il comune catalano di Guissona
Il comune catalano di Guissona è quello dove si trova la maggior percentuale di ucraini di tutta la Spagna. Sono più di mille su una popolazione di poco più di settemila abitanti. In questi giorni nel paese ci sono state manifestazioni di appoggio all’Ucraina, e la popolazione di origine ucraino ha mostrato il suo sgomento di fronte all’attacco russo.
Avui hem estat al costat de la comunitat ucraïnesa de #Guissona i de tot #Ucraïna per dir No a la Guerra i manifestar-nos en contra de la invasió russa#StopWar pic.twitter.com/7Rn1Fy7nGj
— Mercè Carulla Castells (@mercarcas) February 24, 2022
Dal Colosseo (Roma) a Cibeles (Madrid): colori della bandiera ucraina sui monumenti
Non solo il Colosseo e altri monumenti italiani, ma anche monumenti spagnoli sono stati illuminati nella sera del 24 febbraio con i colori della bandiera ucraina.
Tutti i #museitaliani si uniscono stasera al #Colosseo illuminato di giallo e blu per la pace in #Ucraina 🇺🇦 #museumsagainstwar pic.twitter.com/PAbZFq6l73
— museitaliani (@museitaliani) February 24, 2022
Il Colosseo illuminato con i colori della bandiera ucraina contro l’ingiustificabile invasione russa dell’Ucraina
Domani pomeriggio, venerdì 25 febbraio, alle 18 da Piazza del Campidoglio partirà una fiaccolata per la pacehttps://t.co/7gV1s2u9Dk pic.twitter.com/wbsWZLU4u3— Roma (@Roma) February 24, 2022
Madrid con el pueblo ucraniano. #madrid #ucrania #noalaguerra #nowar pic.twitter.com/fCzXMBvGce
— Mis fotos de Madrid (@MisfotosdeMadri) February 25, 2022
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.