Spagna, nessun reato per aver consentito i cortei dell’8 marzo: chiusa la causa contro il prefetto di Madrid

8 marzo madrid

Il giudice che investigava sul delegato del Governo di Madrid José Manuel Franco, una sorta di prefetto della provincia madrilena, per un presunto reato di prevaricazione per non aver proibito le manifestazioni femministe dell’8 marzo nella capitale, ha chiuso la causa perché “non sono presenti indizi di reato”.

Secondo il magistrato, il prefetto di Madrid “non aveva una conoscenza chiara, oggettiva e tecnica del rischio alla salute delle persone che comportava il corteo”.

L’8 marzo a Madrid si tenne il consueto corteo femminista, con centinaia di migliaia di persone in piazza (molte in meno rispetto agli ultimi anni, proprio per il crescente allarme sociale), come del resto in molte altre città spagnole. La Spagna ancora non aveva dichiarato lo stato di emergenza (lo avrebbe fatto il 14 marzo).

Gli articoli sull’8 marzo in Spagna e Italia

L’ossessione della destra spagnola contro i cortei dell'”8M”

Da fine marzo però, con una crescente insistenza (al limite dell’ossessione), la destra spagnola ha accusato il governo Sànchez di negligenza per aver permesso i cortei femministi dell’8 marzo, ed aver così causato “molti morti”, secondo dichiarazioni di alcuni politici della destra spagnola. In sostanza, esponenti del Partido Popular e di Vox hanno cercato di vincolare la propagazione dell’epidemia di coronavirus in Spagna a quei cortei, accusando il governo di una oscura negligenza per motivi politici.

8 marzo in Spagna: stadi di calcio pieni, manifestazioni politiche al chiuso e mezzi pubblici funzionanti

Dichiarazioni considerate strumentali dal governo e dalle sinistre. Diversi esperti hanno sottolineato che le manifestazioni dell’8 marzo hanno avuto un ruolo marginale nell’espansione dell’epidemia. Inoltre, come evidente consultando qualsiasi giornale di quel giorno, l’8 marzo si tennero numerosi eventi sportivi, con decine di migliaia di persone negli stadi di calcio, manifestazioni sportive di altro tipo, una manifestazione (al chiuso) con quasi diecimila persone del partito di ultra destra Vox, ed erano ancora funzionanti e senza restrizioni gli spostamenti in bus, treno e aereo.

Sono stati poi proprio questi partiti ad appoggiare in pieno le mobilitazioni antigovernative iniziate a metà maggio nel quartiere madrileno di Salamanca, con ripetute violazioni delle norme di distanziamento. Infine, il Partido Popular governa comunità autonome come quella di Madrid, dove stanno emergendo gravi carenze e negligenze nella gestione sanitaria della crisi a livello regionale, come lo scandalo delle case di riposo, di cui si parlerà a lungo.

El paìs: “la Spagna è l’unico paese al mondo in cui è nata una polemica che attribuisce ai cortei dell’8 marzo la propagazione del virus

Lo scontro fra governo e Guardia Civil sull’8 marzo

Intorno ai cortei dell’8 marzo si era creato, nel mese di maggio, un ulteriore caso, dopo che la Guardia Civil aveva preparato un dossier (pieno di errori e notizie non veritiere), con l’obiettivo di accusare il delegato del governo a Madrid di negligenza per non aver proibito le manifestazioni. In sostanza, un dossier che favoriva in modo evidente la tesi della destra politica, e che veniva redatto con omissioni, errori, e senza informare in alcun modo il Ministero a cui è vincolato questo corpo della polizia spagnola.

A seguito di questo dossier, preparato senza che il Ministero degli Interni ne venisse a conoscenza, il ministro Marlaska ha destituito il comandante della Guardia Civil. Una vicenda che ha reso le ultime settimane incandescenti nel mondo della politica e delle istituzioni spagnole, per le successive dimissioni del numero due e numero tre della Guardia Civil, ed accuse infuocate dei partiti della destra. Un clima che abbiamo raccontato qui.

Leggi anche

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".