Madrid, a 30 anni dalla nascita della rivista “Spagna contemporanea” un evento presso l’Istituto Italiano di Cultura

spagna contemporaneaIn occasione dei 30 anni dalla pubblicazione del primo numero della rivista Spagna contemporanea, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Istituto di Studi Storici G. Salvemini di Torino e la casa editrice Viella di Roma presenta La Spagna dall’Italia: la storia, oltre le immagini e gli stereotipi 1992-2022. All’incontro, che si terrà il prossimo 30 marzo alle ore 19.00 presso l’IIC Madrid, e che si aprirà con un breve saluto della direttrice dell’Istituto, Marialuisa Pappalardo, parteciperanno: Alfonso Botti (Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore di Spagna Contemporanea), Javier Muñoz Soro (Universidad Complutense de Madrid), Giulia Quaggio (Universidad Complutense de Madrid), Laura Branciforte (Universidad Carlos III de Madrid), Rubén Domínguez Méndez (ricercatore e collaboratore dell’Instituto Universitario de Historia Simancas, Universidad de Valladolid).

Spagna contemporanea”, diretta da Alfonso Botti, è nata nel 1992 per iniziativa congiunta di un gruppo di studiosi della storia e della cultura spagnola dei sec. XIX e XX e dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino. “Spagna contemporanea” si pone come una rivista-ponte capace di suscitare l’interesse e di trovare interlocutori in vari ambiti, accademici, disciplinari e geografici. Anzitutto e ovviamente in quello della ricerca ispanistica che sul piano storiografico, in Italia, non è mai fuoriuscita dalla rapsodicità di pur pregevoli contributi. Da questo punto di vista essa si è posta, quasi naturalmente, come sede di animazione, coordinamento e possibile approdo di quanto nell’ambito della contemporaneistica italiana guarda alla Spagna come oggetto di ricerca storiografica.

L’evento a Madrid, il 30 marzo 2022 alle 19

L’evento avrà luogo il 30 marzo alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in Calle Mayor, 86. L’incontro sarà in italiano e in spagnolo senza traduzione simultanea. Ingresso libero con prenotazione scrivendo a secretariadireccion.iicmadrid@esteri.it e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “30 MARZO”.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.