In occasione dei 30 anni dalla pubblicazione del primo numero della rivista Spagna contemporanea, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Istituto di Studi Storici G. Salvemini di Torino e la casa editrice Viella di Roma presenta La Spagna dall’Italia: la storia, oltre le immagini e gli stereotipi 1992-2022. All’incontro, che si terrà il prossimo 30 marzo alle ore 19.00 presso l’IIC Madrid, e che si aprirà con un breve saluto della direttrice dell’Istituto, Marialuisa Pappalardo, parteciperanno: Alfonso Botti (Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore di Spagna Contemporanea), Javier Muñoz Soro (Universidad Complutense de Madrid), Giulia Quaggio (Universidad Complutense de Madrid), Laura Branciforte (Universidad Carlos III de Madrid), Rubén Domínguez Méndez (ricercatore e collaboratore dell’Instituto Universitario de Historia Simancas, Universidad de Valladolid).
“Spagna contemporanea”, diretta da Alfonso Botti, è nata nel 1992 per iniziativa congiunta di un gruppo di studiosi della storia e della cultura spagnola dei sec. XIX e XX e dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino. “Spagna contemporanea” si pone come una rivista-ponte capace di suscitare l’interesse e di trovare interlocutori in vari ambiti, accademici, disciplinari e geografici. Anzitutto e ovviamente in quello della ricerca ispanistica che sul piano storiografico, in Italia, non è mai fuoriuscita dalla rapsodicità di pur pregevoli contributi. Da questo punto di vista essa si è posta, quasi naturalmente, come sede di animazione, coordinamento e possibile approdo di quanto nell’ambito della contemporaneistica italiana guarda alla Spagna come oggetto di ricerca storiografica.
¡Os esperamos el 30 de marzo a las 19h en el @iicmadrid! “España desde Italia: la historia más allá de las imágenes y de los estereotipos” por el 30º aniversario de la publicación del primer número de la revista “Spagna Contemporanea”.
Info y reservas👇 https://t.co/bBXI0BUZTg pic.twitter.com/u062H2u9kU— IIC Madrid (@iicmadrid) March 27, 2022
L’evento a Madrid, il 30 marzo 2022 alle 19
L’evento avrà luogo il 30 marzo alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in Calle Mayor, 86. L’incontro sarà in italiano e in spagnolo senza traduzione simultanea. Ingresso libero con prenotazione scrivendo a secretariadireccion.iicmadrid@esteri.it e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “30 MARZO”.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.