MADRID. Il governo spagnolo ha approvato oggi l’annunciato stop all’obbligo di mascherina al chiuso. Una misura che era in vigore da due anni. Come già annunciato nei giorni scorsi quindi, in Spagna non sarà più obbligatorio, dal 20 aprile, usare la mascherina in luoghi al chiuso. Ci sono delle eccezioni.
Spagna, dal 20 aprile niente mascherina al chiuso: ecco le eccezioni
Non sarà più obbligatorio il suo uso nei luoghi di lavoro, anche se rimane comunque una raccomandazione ad usarla se non si può mantenere la distanza di almeno 1,5 metri. Nei prossimi giorni imprese private e pubblica amministrazione dovranno comunque decidere quali misure prendere nei propri luoghi di lavoro. Anche in altri luoghi al chiuso la mascherina passerà da essere un obbligo a una scelta presa dalla singola persona, anche sulla base della propria vulnerabilità. I luoghi dove la mascherina resta obbligatoria, sono i trasporti pubblici, i treni, i bus, gli aerei e le navi. Resta obbligatoria anche in ospedali, strutture sanitarie, case di riposo e farmacie.
Pandemia COVID-19 in Spagna e Italia: gli articoli
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Madrid, l’ambasciatore dell’Iran non stringe la mano alla regina Letizia - 26 Gennaio 2023
- L’Ambasciata d’Italia a Madrid commemora la Giornata della Memoria - 26 Gennaio 2023
- Al Museo di Roma in Trastevere una mostra sulla movida spagnola degli anni ’80 - 26 Gennaio 2023