
Il forte terremoto del 20 maggio 2012 in Emilia trovò ampio spazio anche sui giornali spagnoli. I siti dei giornali e i notiziari aprirono con le notizie del sisma nella regione dell’Emilia Romagna, dove ci furono danni e vittime. Un nuovo forte terremoto colpì la regione il 29 maggio del 2012. Il 20 maggio una scossa di magnitudo Mw 5.8 con epicentro a 7 chilometri da Finale Emilia (Modena), si verificò il 20 maggio alle 04:03 di notte e svegliò molte persone nell’Italia settentrionale e centrale, nel cuore della notte. Ci furono 7 vittime e gravi danni. Nuove vittime e danni ci sarebbero stati nove giorni dopo, nella scossa del 29 maggio. Il sito El Itagnol era nato da pochi giorni.
Le prime pagine del 20 maggio 2012
Terremoti in Pianura Padana: 10 anni dopo
Nei mesi di maggio e giugno del 2012, un’importante sequenza sismica ha colpito la parte centrale della Pianura Padana, principalmente le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Bologna, Mantova e Rovigo, causando 26 vittime, centinaia di feriti e danni gravissimi al patrimonio artistico e all’edilizia di uso civile, industriale e rurale.
Terremoto in Emilia del 2012, sono passati 10 anni: la storia
Ricorre il decennale del Terremoto in Emilia del maggio 2012. Alle ricorrenze parteciperà il Presidente della Repubblica Mattarella.
Italia sismica, dall’Emilia ad oggi: dieci anni di terremoti
Lorenzo Pasqualini 10 min L’Italia è uno dei paesi del Mediterraneo dove si verificano più frequentemente terremoti, per le caratteristiche geologiche del suo territorio, attraversato da catene montuose in costante evoluzione per la collisione tra la placca africana e quella eurasiatica.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.