In Spagna, come in Italia, sta per arrivare il cambio d’ora nel mese di ottobre 2022. Il cambio orario, con il ritorno all’ora solare, avviene nello stesso giorno nei due paesi, che – lo ricordiamo – condividono anche lo stesso fuso orario. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre alle 03:00 passeremo automaticamente alle 02:00. Dormiremo un’ora in più ed entreremo fino alla fine di marzo nell’ora solare.
Effetti del cambio d’ora in Spagna
Tra gli effetti immediati del cambio d’ora ci sarà un tramonto più anticipato, ma anche un’alba anticipata. L’alba avverrà prima, e questo verrà avvertito da chi la mattina si sveglia presto. In Spagna infatti, nei mesi autunnali si verifica un fenomeno particolare, per il quale il Sole sorge anche parecchi minuti dopo le 8. In buona parte del paese le attività lavorative e scolastiche iniziano quando i lampioni sono ancora accesi, e molte persone escono di casa la mattina che è ancora notte. Il motivo è che la Spagna si trova nello stesso fuso orario dell’Italia, della Francia e della Germania, nonostante la sua posizione geografica sia molto più a ovest. Gran parte del territorio spagnolo si trova a ovest del meridiano di Greenwich, ma la Spagna usa lo stesso orario di paesi situati più a est di quel meridiano. In questo modo c’è un certo sfasamento degli orari, ed è per questo che in Spagna il pranzo e la cena si tengono in orari più tardivi.
Leggi anche. Il meridiano di Greenwich taglia la Spagna orientale: perché Madrid si trova nel fuso orario di Roma e Berlino?
Tornando agli effetti del cambio d’ora, con il passare dei mesi l’effetto verrà riassorbito e torneremo ad avere le prime luci del giorni a orari molto avanzati, ben dopo le 8, fino al mese di febbraio. Chiaramente, visto che le ore di luce sono più o meno le stesse rispetto all’Italia, anche il tramonto è spostato in avanti.
Abolizione?
Proprio per il fatto che la Spagna usa un fuso orario più occidentale di quello che gli “spetterebbe” (basti pensare al Portogallo, dove c’è un’ora in meno perché si trova nel fuso orario di Londra e Dublino), da tempo nel paese si discute se cambiare fuso orario. Basterebbe non cambiare ora in uno dei due appuntamenti annuali per allinearsi al fuso di Lisbona. Al momento però, questa possibilità non sembra aver trovato successo, e la Spagna continuerà al momento – come l’Italia – a cambiare ora due volte l’anno, a fine marzo e a fine ottobre.
Spagna, perché il Sole sorge così tardi ad ottobre?
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.