La Red Solidaria de Acogida, Abolish Frontex, Asamblea permanente “Diritto di migrare-Diritto di restare” e Solidarity with Refugees in Lybia convocano una manifestazione il 15 ottobre 2022 alle 13, davanti la sede dell’ambasciata italiana, “per chiedere al governo italiano di porre fine a questo Memorandum illegale e vergognoso”, si legge in una nota. L’azione di protesta si svolgerà davanti all’Ambasciata d’Italia alle 13, nei giardini di calle Juan Bravo all’incrocio con la calle Lagasca.
Madrid y otras ciudades europeas salimos a la calle mañana para exigir al gobierno italiano el fin del tratado criminal con Libia. Su fin último es una vulneración sistemática de los DDHH para las personas desplazadas, todo ello financiado por la 🇪🇺.#EvacuateRefugeesFromLibya pic.twitter.com/UnY5AP1IGS
— Red Solidaria de Acogida (@RSAcogida) October 14, 2022
Il Memorandum d’intesa Italia-Libia, si legge nella nota delle associazioni convocanti, viola il diritto internazionale ei diritti umani. Nel 2012 l’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per il rimpatrio forzato di persone in fuga dalla Libia. Per evitare questa condanna, nel 2017 è stato firmato il Memorandum of Understanding (MoU). Da allora è stato ampiamente messo in discussione e denunciato da Amnesty International, altre ONG per i diritti umani, UNHCR, Nazioni Unite (ONU) e la stessa Unione Europea.
Leggi anche. Manifestazione in appoggio a Mimmo Lucano davanti l’Ambasciata d’Italia a Madrid (2019)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.