In Spagna l’interesse per la cucina italiana è sempre molto forte, e negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso la sua varietà e ricchezza. L’ultima prova di questo interesse è nella rivista del giornale El Paìs che viene pubblicata ogni fine settimana, EL PAÍS SEMANAL, che ha dedicato il suo ultimo numero alla antica tradizione della pasta fatta in casa in Italia, ed in particolare alle donne che hanno portato fino ad oggi questa antica tradizione.
Il numero è dedicato in particolare alle donne (che il giornale chiama “las abuelas de la pasta”, cioè le nonne della pasta), che hanno dedicato la propria vita alla gestione della famiglia, includendo l’elaborazione di pasta fatta in casa, una cultura popolare millenaria arrivata fino ad oggi e che è a rischio. Il lungo reportage, effettuato da Daniel Verdù e con fotografie di Caterina Barjau, si può leggere in spagnolo a questo link.
Son mujeres, son abuelas y maestras de la pasta hecha a mano, una tradición que se pierde con ellas. De ahí surgió Pasta Grannies hace nueve años en un canal de YouTube que tiene 900.000 suscriptores. Con otras redes sociales la cifra sube a 2,5 millones. https://t.co/PIyujMHW1X
— EL PAÍS SEMANAL (@elpaissemanal) November 27, 2022
Leggi anche. Prende il via in Spagna la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.