
Come rinnovare il passaporto se si è residenti in Spagna? Le persone con nazionalità italiana iscritte all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, possono richiedere il rinnovo del passaporto nel Consolato di riferimento. In questo articolo spiegheremo la procedura. Prima però, vediamo quali sono i Consolati d’Italia in Spagna e a quali circoscrizioni fanno riferimento.
Consolato d’Italia, ci sono tre sedi: Madrid, Barcellona e Canarie
Sono tre le sedi consolari italiane in Spagna e si trovano fisicamente a Madrid, Barcellona, e Arona (Tenerife). A questo link si trova l’elenco ufficiale della Rete Consolare italiana in Spagna. Bisogna sapere che oltre a queste tre sedi importanti ci sono anche diversi Uffici Consolari Onorari che permettono di effettuare alcune pratiche senza dover compiere spostamenti verso le grandi città.
Cancelleria Consolare Madrid
I servizi consolari per i cittadini residenti nella circoscrizione dell’Ambasciata d’Italia in Madrid (comprendente le province e regioni di: Galicia, Asturias, País Vasco-Euskadi, Navarra, La Rioja, Castilla-León, Comunidad de Madrid, Castilla La Mancha, Extremadura, Andalucía, Ceuta, Melilla) vengono erogati dalla Cancelleria Consolare (ex Consolato Generale) della Cancelleria Consolare Madrid. Si trova in Calle Agustín de Betancourt, 3 – 28003 Madrid (il sito: http://www.consmadrid.esteri.it).
Vice Consolato Arona (Tenerife, Canarie)
I servizi consolari per i cittadini residenti nelle Isole Canarie sono erogati dal Vice Consolato di Arona: la sede si trova in Av. Antonio Dominguez, 5 – Zentral Center – 5º Planta/Oficina 8
38660 Playa de Las Américas – Arona (Tenerife). Pagina Web: https://consarona.esteri.it/consolato_arona/it/
Consolato Generale d’Italia in Barcellona
I servizi consolari per i cittadini residenti nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia in Barcellona (comprendente le province e regioni di: Aragón, Cataluña, Islas Baleares, Murcia, Comunidad Valenciana y Principado de Andorra) vengono erogati direttamente da quell’ufficio consolare: Consolato Generale d’Italia in Barcellona, la cui sede si trova in: Calle Aribau, 185 – 08021 Barcellona. Sito: http://www.consbarcellona.esteri.it
Rinnovare e richiedere il passaporto in Spagna
Il passaporto è un documento di viaggio e di riconoscimento valido per tutti i paesi i cui governi sono riconosciuti dal Governo italiano, indispensabile per muoversi al di fuori dell’Unione Europea (dove basta la Carta d’Identità). Se bisogna rinnovare o richiedere per la prima volta un passaporto e si è residenti all’estero, bisogna rivolgersi al proprio consolato di riferimento. Una volta determinato il Consolato di riferimento, come indicato qui sopra nell’articolo, bisogna cercare nelle rispettive pagine internet del Consolato le indicazioni su come fare.
Spagna, cos’è il NIE? Come si ottiene? Ecco le cose da sapere
I costi
I passaporti hanno una validità di 10 anni (tre anni di validità per i minori da 0 a 3 anni, cinque anni di validità per i minori da 3 a 18 anni). La tariffa unica del passaporto è pari a 116,00 € (dall’8 luglio 2014 è stato introdotto un unico “contributo amministrativo” pari a 73,50 € + 42,50 € per il costo del libretto).
Richiesta o rinnovo del passaporto a Madrid
La Cancelleria Consolare di Madrid è competente per il rilascio di passaporti a cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare indicata all’inizio dell’articolo, e regolarmente iscritti all’A.I.R.E.. I residenti non ancora iscritti possono comunque presentare domanda di passaporto subito dopo aver richiesto l’iscrizione AIRE a Madrid. È opportuno – si legge nella pagina della Cancelleria – per evitare ritardi nell’emissione, che ciascun richiedente passaporto abbia una situazione di stato civile aggiornata nei confronti delle autorità italiane, cioè che gli atti relativi ad eventi (di matrimonio, nascita figli, divorzio, ecc.) non avvenuti in Italia siano già stati presentati all’Ufficio Consolare o al comune di competenza. A causa dell’elevato numero di richieste gli interessati sono invitati a presentare la domanda con mesi di anticipo (è possibile fare richiesta di un nuovo passaporto a partire da sei mesi prima della scadenza del proprio).
- A questo link, le indicazioni per la richiesta di passaporto a Madrid.
Rinnovo o richiesta passaporto per i residenti nelle province di Álava, Guipúzcoa, Vizcaya, La Rioja, Navarra, La Coruña (A Coruña), Málaga, Almería, Granada, Jaén, Badajoz, Cáceres, Cádiz, Córdoba, Huelva, Sevilla
I residenti nelle province sopra indicate, come spiegato qui, possono presentare domanda di passaporto presso il Consolato Onorario di riferimento, che provvederà ad autenticare le domande, raccogliere i dati biometrici ed inviare la documentazione alla Cancelleria Consolare di Madrid, dove il passaporto verrà stampato. É sempre possibile presentare domanda direttamente alla Cancelleria Consolare, ma in tal caso occorrerà presentarsi di persona a Madrid per la rilevazione delle impronte e il ritiro del documento. In qualsiasi caso il documento potrà essere ritirato solo presso lo stesso ufficio ove é stata inoltrata la richiesta.
Di seguito vengono indicate le modalità per prendere un appuntamento presso il Consolato Onorario di appartenenza, così come indicate nella pagina ufficiale del Consolato:
- A Coruña (residenti a/in: Galizia) – via email alla casella lacoruna.onorario@esteri.it
- Málaga (residenti a/in: Almería, Granada, Jaén, Málaga) – via email alla casella malaga.onorario@esteri.it
- Pamplona: (residenti a/in: Álava, Guipúzcoa, Vizcaya, La Rioja, Navarra) – via email alla casella pamplona.onorario@esteri.it
- Siviglia (residenti a/in: Badajoz, Cáceres, Cádiz, Córdoba, Huelva, Sevilla) – via mail alla casella siviglia.onorario@esteri.it oppure telefonicamente al numero +34 954226964
Richiesta passaporto residenti alle Canarie
- A questo link tutte le informazioni ufficiali per il rinnovo del passaporto per i residenti italiani alle Canarie
Richiesta passaporto per i residenti a Barcellona, Catalogna, Castellón e Andorra
- A questo link tutte le informazioni ufficiali per il rinnovo del passaporto per i residenti italiani a Barcellona, Catalogna, Castellòn e Andorra
Richiesta passaporto residenti in Aragona, Comunità Valenzana, Murcia e Isole Baleari.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.