
Questo lunedì 20 febbraio in Spagna sono stati celebrati i primi 15 anni di funzionamento della tratta ferroviaria ad alta velocità (AVE) tra Madrid e Barcellona. La compagnia spagnola Renfe ha celebrato i primi 15 anni di questa importante tratta che unisce le due più grandi città spagnole dal 2008. Qui sotto il tweet pubblicato questa mattina.
🎂 🎈 ¡Nuestros servicios AVE Madrid-Barcelona cumplen 1️⃣5️⃣ años. ¿Quieres saber lo que se siente viajando en cabina? 🚄
Te lo enseñamos en 3 minutos. ⏱️
👀 ¡Eso es alta velocidad! #15AñosAVEBarcelona pic.twitter.com/yf4ufnxehH— Renfe (@Renfe) February 19, 2023
Il collegamento ferroviario ha permesso di mettere in comunicazione entrambe le città con viaggi di poco più di due ore e mezza. Secondo quanto informa la compagnia Renfe, in questi 15 anni sono più di 140 milioni i passeggeri che hanno utilizzato i servizi ad alta velocità tra le due città. L’offerta iniziale dell’AVE Madrid-Barcellona era di 17 frequenze in ciascuna direzione, offerta che è andata progressivamente aumentando a seguito della domanda fino a raggiungere i 54 viaggi giornalieri di oggi. Sono stati ridotti anche i tempi di percorrenza, che attualmente ammontano a 2 ore e 30 minuti per i treni diretti.
Tutte le notizie sui treni in Spagna: leggi qui
Nel 2008, il primo anno di servizio, furono 5,70 milioni i viaggiatori che utilizzarono i diversi servizi ad alta velocità di Renfe da e per Barcellona, mentre nel 2022 sono stati oltre 12,1 milioni. I 15 anni della tratta ad alta velocità sono stati celebrati anche dalla Ministra dei Trasporti Raquel Sánchez, con il tweet che si può leggere qui sotto.
Hoy, 15 años después de la puesta en funcionamiento del AVE entre Barcelona y Madrid, el AVE forma parte de la vida de grandes ciudades como Barcelona o Zaragoza.
Empezamos el servicio con 17 frecuencias diarias y estamos en 54.
140 millones de usuarios lo han usado desde 2008. pic.twitter.com/W6Bxi6dsQ3
— Raquel Sánchez (@raquelsjimenez) February 20, 2023
Dal 2022 tre compagnie ferroviarie di alta velocità in Spagna
Dallo scorso anno, in particolare dal mese di novembre 2022, in Spagna ci sono tre compagnie di alta velocità ferroviaria: oltre alla Renfe e alla francese Ouigo, ha iniziato i suoi viaggi anche la italo-spagnola Iryo, che nel corso di questo 2023 sta inaugurando nuove tratte ed aumentando l’offerta.
Leggi anche. 25 novembre 2022, da oggi in Spagna tre operatori ferroviari: come prenotare il biglietto del treno in modo rapido?
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.