Come ogni anno si tengono anche in Spagna eventi per l’anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo in Italia, il 25 aprile. La Festa della Liberazione è un momento importante per tutti gli italiani democratici, nel ricordo della sconfitta del nazi-fascismo, e le comunità italiane ed italo-spagnole presenti in Spagna si organizzano da anni per celebrare questo evento anche fuori dai confini dell’Italia. Ecco le iniziative del 2023.
Gli eventi per il 25 aprile a Madrid
A Madrid l’Associazione A Madrid si muove un’altra Italia – en Madrid otra Italia organizza una serie di eventi nell’anniversario del 25 aprile 1945. Il programma si può leggere qui sotto:
- 22 aprile alle 18 presso il centro social 3 Peces 3 ci sarà una tavola rotonda dal titolo “El sentido de la memoria presente viva enfrentada a los revisionismos” con Daniele Biacchessi, Tiziana Pesce e Gennaro Spinelli. Alla fine della tavola rotonda inizierà la festa popolare “Bella Ciao”, con letture, concerti, attività per bambini, aperitivo.
- 23 aprile alle 13. Presso il Monumento di Vallecas l’evento “portiamo un fiore ai partigiani ed alle partigiane”, con omaggio alla partecipazione italiana a difesa della Repubblica spagnola.
- 25 aprile alle 21. Presso il centro sociale 3peces3, “Italianeses” di Saverio La Ruina con Riccardo Rigamonti (teatro).
- 27 aprile, dalle 10 presso la Scuola Statale Italiana Madrid, c/Augustín de Betancourt, 1. Cinni di Guerra con Giacomo e Giuseppe Savini (libro di memorie di bambine e bambini che vissero la II guerra mondiale a Bologna; riservato alle classi della Scuola), alle 19 Acthung Banditi, film di C. Lizzani, 1951, con Gina Lollobrigida.
Leggi anche. La Festa del 25 aprile in Spagna dagli archivi di ‘El Itagnol’
Si segnala, sempre a Madrid, anche l’iniziativa del Partito Democratico, circolo Sandro Pertini, che si terrà presso il ristorante Mena di calle del Humilladero 16, a partire dalle ore 20, con un incontro e dibattito aperto ai cittadini.
La Festa del 25 aprile a Barcellona
Una serie di eventi sono stati organizzati anche a Barcellona, in questo caso dall’ANPI Spagna – Guido Picelli insieme alla ONG Mediterranea Saving Humans. Il programma qui sotto.
Sabato, 22 aprile 2023 / 16.30 -19.30
Plaça de Sant Felip Neri (BCN)
RESISTENZA, DEMOCRAZIA, COSTITUZIONE ANTIFASCISTA – Festa della Liberazione (25 aprile 1945-2023)
Interverranno:
– Alberto Pellegrini, presidente ANPI Spagna
– Paolo Berizzi, giornalista
– Interventi istituzionali
A continuazione musiche resistenti di Rusó Sala e Alessio Arena.
—————————————————–
Martedì, 25 aprile 2023 / 19:00 – 21:00
Centre Cívic Pati Llimona
Carrer del Regomir, 3 (BCN)
Proiezione del docufilm “Bella Ciao, Songs of Rebellion”, regia di Andrea Vogt
(Ala Bianca Editore, Millstream Films & Media, Lilium Distribution, Italia, 2021, 90′)
Presenta: Cinzia Maggio (ANPI Spagna)
L’associazione ANPI Spagna organizza anche, venerdì 21 aprile alle 19:00, la Presentazione del libro “L’educazione di un fascista” di Paolo Berizzi presso la Libreria italiana ‘Le Nuvole’.
Il 25 aprile a Donostia-San Sebastián
La “78 Festa della Liberazione” verrà celebrata anche a Donostia-San Sebastián con un evento martedì 25 aprile 2023 dalle 19:00 alle 21:00, presso la Libreria Ristorante Kaxilda, Arroka Kalea 2 behea, Donostia- San Sebastián.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.