Carlo III di Spagna, “il miglior sindaco di Madrid” che regnò a Napoli per 25 anni

carlo di borbone
Statua di Carlo di Borbone a Napoli. (foto: https://it.depositphotos.com/)

C’è una figura storica da conoscere e che torna alla memoria nel 2023, nel giorno in cui nel Regno Unito viene incoronato re Carlo III. Parliamo di Carlo di Borbone, noto soprattutto come Carlo III, Carlos III in Spagna, quindi con lo stesso nome del nuovo sovrano del Regno Unito.

Carlo III di Spagna, nato il 20 gennaio 1716 a Madrid e morto nella stessa città il 14 dicembre 1788, è una figura molto importante non solo nella storia spagnola, ma anche in quella italiana, in un periodo in cui importanti aree dell’Italia erano dominate dagli spagnoli. Carlos III aveva forti vincoli con l’Italia già per nascita: sua madre era infatti l’aristocratica italiana Elisabetta Farnese, nota in Spagna come Isabel Farnesio, principessa di Parma e Piacenza e poi regina consorte di Spagna come moglie di Filippo V.

Leggi anche. Incoronazione di Carlo III a Londra, ci sono anche Re Filippo di Spagna e la regina Letizia: video e foto

Dal 1734 al 1759 Carlo di Borbone fu re di Napoli e re di Sicilia, dopo aver conquistato il regno di Napoli a capo di un esercito spagnolo. Era noto soprattutto come Carlo di Borbone (a Napoli anche come Carlo VII). Tante le tracce del suo regno nel sud dell’Italia, dalla Reggia di Caserta al Teatro di San Carlo, e sua l’iniziativa di iniziare gli scavi archeologici presso Pompei ed Ercolano. Quella da lui portata avanti fu una stagione di riforme, con la modernizzazione delle istituzioni e sotto il suo regno ci fu una fioritura della cultura illuministica napoletana.

Dal 1759 torna a Madrid, dove diventa Re di Spagna regnando fino alla morte, avvenuta nel 1788. A Madrid introdurrà una serie di riforme urbanistiche della città per le quali è ricordato come “il miglior sindaco di Madrid”.

Ti potrebbe interessare. Madrid, spostata la statua equestre di Carlos III nella Puerta del Sol

puerta sol madrid carlos III
Nella Puerta del Sol di Madrid, la statua di Carlos III a cavallo. (foto: https://it.depositphotos.com/)

Per approfondire

Carlo III di Borbone re di Spagna nell’Enciclopedia Treccani

Quinto figlio (1716-1788) di Filippo V di Spagna, ma primogenito dei nati dal suo secondo matrimonio con Elisabetta Farnese; per parte della madre, nata da un Farnese figlio d’una Medici, ereditò la successione dei Farnese nel ducato di Parma (1731), e come “gran principe ereditario di Toscana” attendeva l’eredità dei Medici, allorché la guerra di successione polacca gli aprì campo più vasto.

Carlo III di Spagna – Wikipedia

Carlo Sebastiano di Borbone ( Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, Re di Napoli senza utilizzare numerazioni dal 1734 al 1759, re di Sicilia con il nome di Carlo III dal 1735 al 1759, e dal 1759 fino alla morte re di Spagna con il nome di Carlo III.

Spagna – Carlo III

Carlo III (1759-1788) è una figura differente da Filippo V. Precedentemente Re di Napoli, di grande umanità e intelligenza, si trova a fare i conti con i problemi causati dalle esperienze di guerra e la privazioni di libertà, così come anche rivolte, che nel 1765-66 colpiscono anche Madrid.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo