
Il direttore d’orchestra italiano Giacomo Sagripanti, uno dei più importanti della sua generazione nel panorama internazionale, ha debuttato lo scorso 31 maggio al Teatro Real di Madrid, in scena con una nuova produzione del “Turco in Italia”, dramma buffo di Gioachino Rossini datato 1814.
Il Maestro Sagripanti, da anni presente spesso nel calendario di teatri come La Scala di Milano, la Royal Opera House di Londra, la Wiener Staatsoper o l’Opéra National di Parigi, ha diretto per diversi anni su palcoscenici di teatri spagnoli come l’Opera ABAO di Bilbao, il Palau de les Arts di Valencia, il Teatro de la Maestranza di Siviglia, l’Opera di Oviedo o il Gran Teatre del Liceu di Barcellona.
Il Teatro Real era l’ultimo degli importanti teatri spagnoli in cui Sagripanti non aveva ancora diretto. Circa due settimane prima del debutto di Sagripanti nel prestigioso teatro dell’opera madrileno, con “Il turco in Italia”, in coproduzione con la Lyon Opera e il New National Theatre Tokyo, con la firma, nella parte scenica, di Laurent Pelly, Lorenzo Pasqualini (autore de ‘El Itagnol’, giornalista a Madrid), ha intervistato il direttore Sagripanti. Si può leggere l’intervista completa qui.
Leggi l’intervista al direttore d’orchestra Giacomo Sagripanti
Si può leggere l’intervista anche in spagnolo. Entrevista disponible en castellano, aquí.
In questi giorni, fino al 12 giugno, c’è “Il Turco in Italia” di Rossini al teatro dell’opera di #Madrid (@Teatro_Real). Il direttore d’orchestra è l’italiano @GiacSagripanti, che ho avuto il piacere di intervistare a maggio per @elItagnol.
🗞️Qui: https://t.co/OEtuhUaETy pic.twitter.com/oQKZS6Aa2g— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) June 6, 2023
Il direttore d’orchestra Giacomo Sagripanti debutta al Teatro Real di Madrid, l’intervista
Sagripanti debutta al Teatro Real di Madrid, 'posto ideale' - Musica
(ANSA) - MADRID, 29 MAG - Il palcoscenico è di quelli importanti. E la soddisfazione non si può certo nascondere.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.