
MADRID. Dal 19 settembre 2023 in Spagna si possono parlare quattro lingue diverse nel Congresso dei Deputati, la Camera bassa del Parlamento spagnolo. Per la prima volta in 45 anni di democrazia, i dibattiti parlamentari potranno svolgersi in spagnolo, o castigliano – lingua ufficiale dello Stato – o in una delle tre lingue coufficiali usate in diverse comunità autonome, e che sono il galiziano, il catalano e il basco (Euskera).
La novità è frutto del voto favorevole dei partiti di centro-sinistra PSOE, Sumar e dei gruppi nazionalisti regionali. Vengono quindi riformati i regolamenti della Camera e viene consacrata la nuova vocazione multilingue del Parlamento spagnolo. Hanno votato contro i partiti della destra, PP e Vox. Il Partito Socialista era stato contrario a questa misura per molti anni, ma ha cambiato posizione di fronte all’inedito scenario in cui ci si trova in questo 2023. Dopo le elezioni del 23 luglio scorso, infatti, l‘unica chance per la formazione di un nuovo governo guidato dal socialista Pedro Sanchez è che ad appoggiarlo siano la gran parte dei partiti regionali, tra cui anche gli indipendentisti catalani.
La richiesta di poter parlare nel Congresso dei Deputati nelle altre lingue ufficiali spagnole al di là del castigliano, era stata avanzata proprio da questi partiti.
Dal catalano come lingua ufficiale dipende anche il futuro governo di Spagna
Il Congresso spagnolo ha approvato l'uso di catalano, basco e galiziano come lingue co-ufficiali. Perché accada altrettanto anche in Ue, invece, la discussione resta aperta. Ma la questione non è (solo) linguistica...
Per catalano, basco e galiziano l'ingresso nell'Unione Europea non sarà semplice - Il Post
La proposta spagnola di aggiungere nuove lingue ufficiali è stata rimandata, e questo è un problema per il primo ministro Sánchez
In Spagna galiziano, basco e catalano lingue ufficiali del Parlamento. Insorge la destra
Era una delle richieste poste dai separatisti per appoggiare un nuovo governo del socialista Sanchez. "Progrediamo verso la pluralità linguistica", ma Popolari e Vox lasciano l'Aula in segno di protesta
Spagna: il Congresso parla catalano, basco e galiziano | il manifesto
Un quotidiano indipendente, un sito web che non vende i tuoi dati, una homepage senza finestre pubblicitarie. Ma soprattutto, un campo visivo differente.
El Congreso da un paso histórico al acoger el uso de las lenguas cooficiales
El Gobierno y sus aliados inician la tramitación exprés de la norma frente a la oposición de la derecha
El Congreso aprueba usar las lenguas cooficiales entre duras críticas por la amnistía que prepara Sánchez
El PSOE, junto a su socio minoritario Sumar, se ha plegado a las exigencias del independentismo y ha aprobado definitivamente el uso del catalán, gallego y euskera en el Congreso....
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo