
In Italia e Spagna, lo sappiamo, le lingue ufficiali sono rispettivamente l’italiano e lo spagnolo. In entrambi i paesi ci sono però altre lingue che vengono parlate a livello regionale, o minoranze linguistiche riconosciute e protette. In questo articolo, che pubblichiamo il 26 settembre, Giornata Europea delle Lingue, scopriremo quali sono.
A partire dal 2001, ogni anno la Giornata europea delle lingue (GEL) celebra la ricchezza delle lingue che coesistono in Europa e nel mondo. Ci sono oltre 225 lingue autoctone in Europa, senza contare quelle arrivate nel continente a seguito delle migrazioni.
Spagna, le lingue co-ufficiali
In Spagna la lingua ufficiale è lo spagnolo, conosciuta anche come castigliano. Ci sono però delle lingue regionali che sono fortemente valorizzate in Spagna, e che vengono definite “lingue co-ufficiali”. Queste sono: il catalano, la lingua basca (euskera) ed il galiziano (lingua parlata in Galizia).
Le lingue in Italia
In Italia la lingua ufficiale è l’italiano, ma ci sono numerose lingue di minoranza. Quelle riconosciute ufficialmente dallo Stato italiano sono 12 e sono definite “minoranze linguistiche”, riconosciute e tutelate dalla legge. Queste sono le lingue delle popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino, l’occitano e il sardo. Queste lingue si parlano in regioni di confine, dove condividono cultura e lingue dei popoli vicini, in regioni specifiche, come la Sardegna e il Friuli Venezia Giulia, oppure possono essere diffuse in tutto il territorio nazionale.
La Spagna ha appena chiesto di aggiungere catalano, basco e galiziano tra le lingue ufficiali dell’UE
Pochi giorni fa il governo spagnolo ha proposto a Bruxelles, davanti ai 27, che le tre lingue co-ufficiali (basco, catalano e galiziano) vengano aggiunte alla lista delle 24 lingue ufficiali dell’Unione europea. Se questo venisse accettato, sarebbe un passaggio storico. Intanto la Spagna ha appena approvato l’uso delle sue tre lingue regionali ufficiali nel Parlamento.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo