La stampa spagnola a 40 anni dalla morte di Franco: gli speciali consigliati

[Lee este artículo en español]  Il 20 novembre in Spagna è una data che viene ricordata da molti. È infatti l’anniversario della morte del dittatore Francisco Franco, avvenuta nel 1975, e coincide con la fine della dittatura franchista. Quest’anno ha assunto una valenza più forte trattandosi del quarantesimo anniversario. Tutti i giornali spagnoli hanno pubblicato speciali dedicati ai 40 anni dal “20N” (in Spagna si usa abbreviare le date importanti con numero e iniziale del mese). Qui sotto, una selezione.

Lo speciale de El Pais a 40 anni dalla morte di Franco
Lo speciale de El Pais a 40 anni dalla morte di Franco

EL PAIS: 40 años – 20N La transformación de un país

El Pais, giornale nato giusto un anno dopo la fine della dittatura, nel 1976, ha pubblicato uno speciale intitolato 40 años – 20N La transformación de un país. Non si parla solo della fine del franchismo ma di tutti i cambiamenti storici avvenuti nei 40 anni passati da quel giorno ad oggi. “Più di 50 testi inediti, documenti storici, più di 600 fotografie, video e grafici interattivi per mostrare il cammino verso la libertà, il progresso e la modernità” è quanto indica il quotidiano di Madrid per presentare lo speciale, disponibile a questo link.

Público e la sua pagina di “Memoria Pública”

Il giornale Público porta avanti fin dalla sua nascita, nel settembre 2007, un lavoro di sensibilizzazione sulla memoria storica del paese. In particolare verso le vittime del franchismo, con articoli frequenti sulla situazione delle esumazioni nelle fosse comuni dove ancora si trovano decine di migliaia di vittime del bando repubblicano, mai recuperate. Una rubrica del giornale si chiama Memoria Pública. Si tratta di un progetto aperto alla partecipazione dei lettori ed allo stesso tempo, si legge sul sito web, un omaggio alle vittime del franchismo. Uno degli obiettivi, dare nome alle decine di migliaia di scomparsi sui quali non è stata mai data informazione (la Spagna è uno dei pochi paesi al mondo dove ancora non si hanno notizie ufficiali sulla scomparsa forzata di decine di migliaia di persone). Un enorme archivio della memoria insomma. In occasione del 20-N sono tanti gli articoli pubblicati su Publico.es. Molti di questi si concentrano sul presente, sulle cerimonie in onore a Franco che si tengono ancora, sui gruppi neofascisti, sulle posizioni della politica attuale a riguardo.

eldiario_francoeldiario.es e la Spagna “smemorata”

Il giornale online eldiario.es ha puntato la sua attenzione sulle tante contraddizioni della democrazia spagnola, che dopo 40 anni non ha ancora fatto i conti con il suo passato franchista. Il titolo del suo speciale lo dice tutto: 40 años de DesMemoria. Lo speciale è davvero ricchissimo di informazioni. C’è una mappa con tutte le fosse comuni presenti in Spagna, un articolo sulle fortune di Franco accumulate durante la dittatura, un ABC della Memoria Storica per saperne di più ed anche un test per mettere alla prova le proprie conoscenze. Sono tanti poi gli articoli critici verso l’attuale governo, il cui impegno per la memoria è stato nullo. Eldiario.es conferma poi la sua attenzione verso le discriminazioni di genere con un articolo sulla doppia repressione del franchismo nei confronti delle donne.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo