Che ore sono in Spagna? Dati e curiosità sull’orario spagnolo

In Spagna c’è lo stesso orario dell’Italia e degli altri paesi dell’Europa centrale. L’anomalia è dovuta ad una modifica che risale alla dittatura di Franco, ed è all’origine degli orari “ritardati” che caratterizzano il paese.

Che orario si usa in Spagna?

In Spagna c’è lo stesso orario dell’Italia e della maggior parte dei paesi centro europei. Il paese si trova infatti nel fuso orario UTC+1, lo stesso in cui si trova l’Italia, e lo stesso della Francia e della Germania. Durante il periodo che va da marzo a ottobre viene adottato, proprio come negli altri paesi dell’Unione Europea, l’orario legale, che  comporta uno slittamento di un’ora. Il fuso orario della Spagna quindi, UTC+1, è lo stesso usato da Italia, Francia, Germania, Polonia, Norvegia e da tutti i paesi dell’Europa Centrale. Se ci si sposta nel vicino Portogallo però, le cose cambiano, e bisogna spostare le lancette dell’orologio un’ora prima. Il Portogallo si trova infatti nel fuso UTC+0 insieme a Irlanda e Regno Unito.

Anomalie dell’orario spagnolo

Geograficamente la Spagna è un paese dell’Europa occidentale ed è attraversata dal meridiano di Greenwich. Dovrebbe utilizzare l’orario del fuso UTC+0, quindi un’ora meno che in Italia, come il vicino Portogallo, o come Irlanda e Regno Unito.

Ti potrebbe interessare. A che ora tramonta il sole in Spagna il giorno del solstizio d’estate?

È la geografia a suggerire che la Spagna utilizzi il fuso di Greenwich e così era prima degli anni’40. Il dittatore Franco volle cambiarlo per equipararlo a quello degli altri paesi europei in piena Seconda Guerra Mondiale. Secondo alcune ipotesi circolate su giornali spagnoli negli ultimi anni, la modifica sarebbe avvenuta per allineare Madrid all’orario di Roma e Berlino. Ma questa ipotesi viene messa in dubbio da altri studi: il cambio di fuso sarebbe servito per allineare la Spagna all’orario della vicina Francia, ma senza motivazioni “politiche”. Del resto durante la guerra diversi paesi cambiarono orario per evitare sfasamenti temporali con altri paesi.

Quella modifica, avvenuta negli anni ’40, non è stata mai corretta. E sarebbe proprio questo il problema: il non aver modificato quell’anomalia. Ormai dopo tanti decenni la Spagna si è abituata a questo sfasamento temporale: del resto nel paese gli orari dei pasti sono spostati in avanti, come anche l’apertura dei commerci o degli uffici.

Tramonto tardivo in Spagna: il record del solstizio d’estate

L’anomalia della Spagna in tema di orari si riflette bene il giorno del  solstizio d’estate, quando l’ora del tramonto tocca il suo record annuale. È la Galizia a battere tutti i record: situata proprio sopra il Portogallo (paese che utilizza il fuso di Londra), nell’estremo nord-occidentale della Spagna, in questa regione il Sole tramonta ben oltre le 22.00 il 21 giugno. La penisola di Camariñas (La Coruña) batte tutti i record, con il Sole che tramonta in quel giorno alle 22.19. Non è da meno la famosa Santiago de Compostela, importante meta per i camminatori del Camino de Santiago. Qui il tramonto avviene alle 22.16. Il tramonto nelle altre città galleghe avviene soltanto pochi minuti prima: da Ourense a Lugo, passando per Pontevedra, il Sole non sparisce dietro l’orizzonte prima delle 22.11.

A che ora tramonta il Sole a Madrid e Barcellona?

A Madrid, la capitale, nel giorno del solstizio il Sole scompare dietro l’orizzonte alle 21.49, proprio come a Siviglia. A Oviedo il tramonto avviene alle 22.08, mentre a Salamanca ad un minuto dalle 22. Il Sole tramonta un po’ prima a Valencia, alle 21.33, mentre a Barcellona, uno dei punti più orientali del paese, il tramonto avviene alle 21.29 nel giorno più lungo dell’anno.

Correggere l’anomalia? In Spagna se ne discute da anni…

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le voci a favore di un passaggio della Spagna all’orario di Greenwich, fuso orario che gli spetterebbe geograficamente. Alcuni partiti sono arrivati ad inserire questa possibilità nel programma elettorale.

Il partito Ciudadanos vuole reintrodurre il fuso di Greenwich in Spagna

Il tema però viene rimandato di anno in anno, e la possibilità di un cambio d’ora non sembra molto apprezzato dagli spagnoli.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi