MADRID. Nel mese di novembre si sta confermando, salvo qualche eccezione in alcune aree della Spagna, il trend di siccità di questo 2017. L’assenza di pioggia non aggrava soltanto il problema della carenza idrica nei bacini del paese, ma contribuisce alla concentrazione di sostanze inquinanti nell’atmosfera.
Secondo Ecologistas en Acciòn, nell’ultima settimana ben 18 città spagnole hanno superato i limiti di diossido di azoto o di concentrazione di PM10 permessi dalla UE. A fronte di questa situazione, soltanto Madrid e Valladolid hanno preso misure per contenere l’inquinamento.
La mancanza di piogge asfissia Madrid: novembre da dimenticare per l’inquinamento
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo