Madrid, ancora blocchi al traffico per l’inquinamento: mercoledì protocollo 2

Mercoledì 12 dicembre Madrid tornerà ad attivare il protocollo 2 contro l’inquinamento, con limitazioni al traffico più inquinante. Sono infatti stati superati i limiti di NO2 e le condizioni meteo di alta pressione ormai presenti da giorni non aiutano a dissipare gli inquinanti.

Sulla M30 si dovrà guidare ad un massimo di 70 km/h. Inoltre non potranno circolare sulla M30 e all’interno della M30 le auto e i motocicli senza distintivi CERO, ECO, C, o B. Questi veicoli non potranno né accedere né parcheggiare. Dal 2015 Madrid usa un nuovo protocollo anti inquinamento. La capitale spagnola, da tempo una delle più inquinate d’Europa, sfavorita anche dalla posizione geografica, ha introdotto limitazioni al traffico che diventano via via più importanti man mano che le soglie di inquinamento vengono superate. Nel 2016 per la prima volta nella sua storia introdusse anche il sistema delle targhe alterne.

Inquinamento a Madrid. Tutte le informazioni.

Dal 30 novembre la zona a traffico limitato

Dal 30 novembre 2018 a Madrid è entrata in vigore la grande zona a traffico limitato denominata Madrid Central, che impedisce l’ingresso nel centro ai veicoli più inquinanti ed in generale ai non residenti, salvo eccezioni. Adesso bisogna sperare nel meteo, che dovrebbe favorire il ritorno della normalità a partire da giovedì 13 dicembre, con piogge che dovrebbero ridurre l’inquinamento.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo