Il 2 marzo del 1974 si verificavano in Spagna alcune delle ultime condanne a morte della dittatura franchista. Quel giorno venne usato per l’ultima volta il metodo della garrota. Le ultime esecuzioni del franchismo, nel 1975, sarebbero avvenute per fucilazione. Il 2 marzo del 74 vennero uccisi con la garrota l’anarchico Salvador Puig Antich e Georg Michael Welzel, un tedesco, per motivi diversi e non collegati. Salvador Puig Antich era un giovane anarchico spagnolo, nato a Barcellona nel 1948, militante del MIL, il Movimento Iberico di Liberazione. Salvador Puig Antich che era stato condannato al carcere duro per reati politici e di opinione, e non aveva commesso omicidi . Fino all’ultimo momento si svolsero in Europa manifestazioni per chiederne la commutazione della pena. Intervenne anche il Papa Paolo VI, che chiese a Franco di graziare il giovane, prima con una lettera e poi con una telefonata a cui pare che il dittatore spagnolo non rispose. Sulla vita e l’uccisione di Salvador Puig Antich è stato girato un film, basato sul libro Cuenta atrás. La historia de Salvador Puig Antich.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.