
La linea 2 della metropolitana di Madrid, nel tratto centrale compreso fra Retiro e Sol, resterà chiusa fino al maggio del 2019.
Ancora non si conosce la data esatta di riapertura. Il tratto della linea metro, una delle più antiche della città e molto utilizzata, è chiuso dal 25 gennaio per un incidente avvenuto durante i lavori nel “complesso Canalejas”, enorme edificio in ristrutturazione fra Sol e calle Alcalà da ormai diversi anni dove verrà realizzato un Hotel ed una galleria commerciale.
Danneggiato il tunnel della metro
Durante i lavori di costruzione del garage sotterraneo, è stato danneggiato il tunnel della metropolitana. Non ci sono stati feriti, ma i danni all’antica infrastruttura della metropolitana, in questo punto fra le più antiche della città, sono gravi. Peraltro, nella zona erano in corso anche lavori di ristrutturazione della stazione Sevilla, già chiusa dalla primavera del 2018.
La zona vicino Puerta del Sol: un cantiere a cielo aperto
I lavori di messa in sicurezza vanno avanti da mesi: calle de Alcalà e le strade limitrofe a Sol sono un cantiere a cielo aperto, come si vede nel reportage foto e video de El Itagnol realizzato a metà febbraio. Ai lavori di riparazione del tunnel metro, lungo calle de Alcalà, si sommano i lavori in corso intorno al grosso complesso situato fra plaza Canalejas, la carrera de San Jeronimo, calle Sevilla e Puerta del Sol.
I video e le foto dei cantieri nella zona dove è stata danneggiata la metropolitana
Un danno milionario al tunnel della metropolitana di Madrid
I danni causati al tunnel della metropolitana di Madrid ammontano a 3,5 milioni di euro e verranno pagati da OHL, l’impresa che sta gestendo la ristrutturazione dell’edificio e in generale l’operazione immobiliare nel complesso Canalejas. Queste informazioni sono state date il 2 marzo dalla consigliera ai trasporti della Comunità di Madrid, che ha competenza sulla gestione della rete metro. All’impresa OHL verrà richiesto anche di pagare il danno causato per la prolungata interruzione del servizio metro, in un tratto molto frequentato perché in pieno centro.
Fino a maggio i pendolari sono costretti a scendere nelle stazioni di Sol e Retiro e usare i bus navetta sostitutivi (con la scritta “SE”) o le diverse alternative metro disponibili in Puerta del Sol.
Il tweet di Metro de Madrid in cui avvisa della sospensione del servizio
Circulación interrumpida en L2 entre Retiro y Sol, en ambos sentidos, por incidencia en la infraestructura por causas ajenas a Metro. Desde el martes 29/01 circula un S.E. gratuito entre Sol y Retiro.
— Metro de Madrid (@metro_madrid) 28 gennaio 2019
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Meteo, in Spagna in arrivo neve a quote basse - 3 Febbraio 2023
- Giornata della Memoria, nuove pietre d’inciampo in Spagna - 27 Gennaio 2023
- Meteo, freddo intenso e gelate diffuse in Spagna - 23 Gennaio 2023
Commenta per primo