MADRID. È arrivato ieri sera in extremis, l’accordo fra PP e Ciudadanos per formare una giunta di destra al Comune di Madrid. Dopo una lunga trattativa, i due partiti hanno redatto un documento programmatico con gli interventi principali per la città.
I risultati delle elezioni amministrative a Madrid (26 maggio 2019)
“Siamo lieti di annunciare che metteremo fine a quattro anni di di governo della sinistra radicale di Manuela Carmena – ha affermato quello che diventerà oggi il nuovo sindaco, José Luis Martínez Almeida. Dopo quattro anni di giunta Carmena, la capitale di Spagna torna a destra con un sindaco del PP, Almeida. Vice sindaca sarà la candidata di Cs, Begoña Villacís.
In un primo momento, restava fuori da questo accordo il partito di estrema destra Vox. Ma la giunta aveva bisogno del voto dei consiglieri di Vox per avere la maggioranza, e all’alba di oggi, 15 giugno, è arrivato il sì della formazione di ultra destra al nuovo governo della capitale. Sarà quindi una giunta a guida PP-Cs-Vox. Questo, nonostante alle elezioni comunali sia risultata vincente la lista di Manuela Carmena, Màs Madrid. Insieme al PSOE, infatti, non avevano abbastanza consiglieri per formare una maggioranza.
Addio a Madrid Central?
Madrid sarà quindi governata da una giunta mista a guida PP-Ciudadanos e con l’appoggio di Vox. Nel documento di accordo, reso pubblico ieri sera, si annunciano alcune delle misure promesse in campagna elettorale. Fra queste c’è la cancellazione di Madrid Central, la grande area a traffico limitato introdotta nel novembre 2018 dalla giunta Carmena. Una misura che allineava Madrid con le altre capitali europee nella lotta all’inquinamento ma osteggiata dalle destre, che ora vogliono inserire aree a traffico limitato parziali. Una delle misure previste è anche la cancellazione di alcune piste ciclabili. Guerra totale quindi alle politiche in campo ambientale della ex sindaca Carmena.
Sul fronte dei diritti LGTB, in vista della manifestazione del Gay Pride del prossimo 6 luglio, il partito Vox aveva chiesto lo spostamento del corteo presso il parco della Casa de Campo, mentre PP e Ciudadanos hanno accordato che il corteo si svolgerà nei luoghi di sempre, in pieno centro. Dall’accordo fra PP e Vox però, sparisce ogni riferimento alla lotta contro la violenza di genere ed il femminicidio.
Nuovo cemento su Madrid
Notizie anche sul fronte cemento: la nuova amministrazione a guida PP-Cs-Vox promette di “togliere dal cassetto tutti quei progetti urbanistici paralizzati dal precedente governo per puro settarismo ideologico” (queste le parole che si leggono sul documento). La frase si riferisce alle operazioni di Madrid Nuovo Nord e la costruzione dei nuovi maxi-quartieri nella cintura sud-est della capitale. La giunta Carmena ne aveva ottenuto il ridimensionamento, con maggior spazio al verde.
Tanti gli altri punti previsti dal programma, che nella mattinata del 15 giugno è stato rivisto e modificato con le aggiunte volute da Vox. Fra i punti viene previsto un monumento alle vittime del terrorismo in plaza Colòn, ed un inasprimento dei controlli di polizia sui venditori ambulanti nel centro della città. Promesse anche sul fronte tasse: “verranno abbassate le tasse comunali”promette il PP.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.