MADRID. Il comune di Madrid espone anche quest’anno la bandiera arcobaleno, in occasione della settimana dell’Orgoglio Gay e LGTB. Una tradizione introdotta dalla sindaca Manuela Carmena nel 2015.
Quest’anno però, c’è una differenza. La giunta PP-Cs del nuovo sindaco Almeida ha deciso di spostare la bandiera, simbolo del movimento per i diritti LGTB, sul lato sinistro della facciata. Negli anni della giunta Carmena il bandierone arcobaleno era invece posizionato al centro.
In posizione predominante, stavolta, è stata invece dispiegata la bandiera rojigualda, la bandiera nazionale spagnola. Una richiesta arrivata direttamente da Vox, partito di estrema destra che ha permesso l’insediamento del sindaco Almeida.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.