Il tardo pomeriggio e la notte appena trascorsa sono state segnate in Catalogna da scontri e manifestazioni, il cui bilancio finale è di 74 feriti e 30 detenuti. Martedì 15 ottobre era iniziato con nuove mobilitazioni dopo quelle del giorno anteriore, nel quale migliaia di manifestanti avevano bloccato per ore l’aeroporto di Barcellona causando la cancellazione di oltre cento voli e obbligando molti turisti a recarsi in città a piedi, per la mancanza di collegamenti ferroviari e taxi.
Nel pomeriggio di ieri le proteste – che sono state convocate in seguito alla sentenza che ha condannato a pesanti pene di carcere nove leader indipendentisti – si sono riaccese, stavolta con un carattere violento. Le manifestazioni hanno visto la partecipazione di alcune migliaia di persone.
14 ottobre 2019, la sentenza ai leader indipendentisti riaccende le proteste in Catalogna
A Barcellona barricate date alle fiamme
Ci sono stati scontri con le forze dell’ordine a Barcellona, Girona, Tarragona, Sabadell e Lleida. Gli scontri più violenti a Barcellona, dove sono state create dai manifestanti barricate date poi alle fiamme. In alcune strade del centro di Barcellona ci sono state scene di guerriglia urbana. A Lleida un negozio di Zara è stato incendiato.
Il governo denuncia l’azione di gruppi violenti
Poco prima della mezzanotte il governo in funzione di Pedro Sànchez ha emesso un comunicato nel quale denuncia l’azione di “gruppi violenti” nelle proteste in Catalogna. “La violenza è generalizzata in tutte le proteste”, si legge nel comunicato del governo, secondo cui gruppi violenti utilizzerebbero le manifestazioni per “rompere la convivenza pacifica in Catalogna”.
16 ottobre 2019, la situazione
Il 16 ottobre la situazione in mattinata è più tranquilla, non ci sono manifestazioni ma si registrano interruzioni di strade e della linea alta velocità fra Barcellona e Figueres.
I video degli scontri in Catalogna
Los Mossos llaman a extremar la precaución esta noche, después de que se hayan producido altercados violentos en las cuatro capitales de provincia de Cataluña
Minuto a minuto: https://t.co/Sn5WA0AlxB pic.twitter.com/wUvPe78Unk
— RTVE (@rtve) October 15, 2019
Máxima tensión en Cataluña, con fuertes enfrentamientos entre policías y manifestantes en Barcelona y Girona https://t.co/3u68Bo4Oov pic.twitter.com/8VTxfiMoBy
— RTVE (@rtve) October 15, 2019
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Rockin’ 1000 arriva a Madrid, il 3 giugno la mega-band nata in Italia sbarca in Spagna. Poi anche a Roma - 30 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, diversi voli diretti all’aeroporto di Barajas dirottati su altri scali e ritardi - 29 Maggio 2023
- Maltempo senza tregua in Spagna, forti temporali anche nella settimana del 2 giugno: sollievo dopo mesi di siccità - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.