
MADRID. Questa sera andrà in onda, alle 22, l’unico dibattito elettorale in vista delle elezioni anticipate del 10 novembre prossimo.
Sarà un dibattito “a cinque”, perché saranno presenti i leader delle cinque forze politiche nazionali più grandi: Sánchez, del PSOE (Partito Socialista), Casado, del PP (Partido Popular), Rivera, di Cs (Ciudadanos), Iglesias, di Unidas Podemos e Abascal, di Vox.
Rispetto al confronto televisivo andato in onda prima delle elezioni del 28 aprile scorso, c’è una novità: la presenza del leader del partito di estrema destra Vox, che allora ancora non aveva rappresentanza in Parlamento.
Il dibattito televisivo “a quattro” prima delle elezioni del 28 aprile 2019
La campagna elettorale più corta
Venerdì scorso è iniziata la più corta campagna elettorale della storia democratica spagnola, una settimana in meno del solito. Del resto, la Spagna è ormai da quattro anni in campagna permanente (quelle del 10 novembre sono le quarte elezioni politiche in meno di 4 anni e bisogna considerare anche le elezioni locali).
Il dibattito in diretta dalle 22
Alle 22 inizierà il dibattito televisivo, che andrà in onda su TVE, Antena 3, La Sexta e varie televisioni autonomiche (regionali). Il dibattito andrà avanti fino a mezzanotte e tre quarti.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Referendum 2022 in Italia, le informazioni sul voto dall’estero. A Madrid un evento per descrivere i temi in votazione - 24 Maggio 2022
- Instituto Cervantes di Roma, nuovo incontro dedicato alla letteratura e all’attualità con Almudena Sánchez e Andrea Pomella - 24 Maggio 2022
- Da Roma a Madrid, 45 anni fa Rafael Alberti e María Teresa León tornavano in Spagna dopo l’esilio - 22 Maggio 2022