
MADRID. Madrid non è scesa in piazza lo scorso venerdì 29 novembre, in occasione del Quarto Sciopero Globale per il Clima: lo farà il prossimo 6 dicembre, in un grande corteo in occasione del vertice dell’Onu sul clima COP25, che inizia il 2 dicembre. La manifestazione è convocata da Juventud por el Clima – Fridays for Future, 2020 Rebelión por el Clima, Alianza por el Clima e Alianza por la Emergencia Climática.
La “marcha por el clima” si terrà il 6 dicembre, che in Spagna è festa nazionale (è il giorno della Costituzione). Probabilmente sarà un grande corteo, con molta partecipazione, visto il successo del corteo del 27 settembre scorso e vista la presenza a Madrid di numerosi attivisti di ONG e associazioni ecologiste ed ambientaliste da tutto il mondo, arrivate nella capitale spagnola in occasione della COP25.
Manifestazione 6 dicembre a Madrid, quando e dove
La manifestazione del 6 dicembre a Madrid inizierà alle 18 presso Atocha, dove si trova una delle principali stazioni ferroviarie della città e sfilerà fino a Nuevos Ministerios, per avvicinarsi simbolicamente alla zona della Feria de Madrid, dove si tiene il vertice dell’Onu.
Alla fine della manifestazione verrà letto un manifesto dal titolo “il mondo si è svegliato di fronte all’emergenza climatica”, nel quale vengono chieste azioni urgenti di fronte alla crisi climatica mondiale.
Secondo il comunicato degli organizzatori, il 2019 ha segnato un punto di non ritorno nella lotta per il pianeta. Fra gli organizzatori del corteo ci sono Fridays for Future – Juventud por el clima, 2020 Rebelión por el Clima, Alianza por el Clima e Alianza por la Emergencia Climática.
Il “contro vertice”, dal 7 dicembre a Madrid
Dal giorno successivo al corteo, il 7 dicembre, si terrà a Madrid un contro vertice (cumbre social por el clima), un vertice alternativo al quale parteciperanno ONG e associazioni.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Torna alla normalità la Fiera del Libro di Madrid: in arrivo l’81° edizione, nel Parco del Retiro - 24 Maggio 2022
- Temperature eccezionalmente alte in Spagna, sabato 21 è stato il giorno di maggio più caldo da quando ci sono dati - 24 Maggio 2022
- I giornali spagnoli ricordano i 30 anni dalla strage di Capaci. Su “ElDiario.es” l’intervista al giornalista Giovanni Tizian: “la politica ha fallito contro la mafia” - 23 Maggio 2022