A Madrid una grande manifestazione chiede di affrontare subito l’emergenza climatica

corteo clima 6 dicembre madrid

Madrid. Centinaia di migliaia di persone, 500.000 secondo gli organizzatori, hanno manifestato ieri a Madrid nella più grande manifestazione “per il clima” che si sia mai svolta nel paese.

Il grande corteo di Madrid, città nella quale si sta tenendo la conferenza Onu Cop25, chiude un anno marcato dalle grandi mobilitazioni climatiche, con milioni di persone in piazza in occasione di quattro scioperi globali per il clima. Ancora una volta centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza per far fronte alla mancanza di azioni politiche dei governanti di fronte alla crisi climatica ed ecologica.

7 dicembre, inizia a Madrid il contro vertice per il clima

Centinaia di migliaia di persone al corteo di Madrid

Il corteo, partito intorno ale 18 da Atocha e conclusosi a serata inoltrata presso Nuevos Ministerios, ha sfilato per ore, interminabile, lungo il grande boulevard del Paseo del Prado per poi continuare lungo il Paseo de la Castellana.

La manifestazione, che era stata convocata da Fridays for Future, Alianza por el Clima, Alianza por la Emergencia Climática, 2020 Rebelión por el Clima, Cumbre de los Pueblos, Sociedad Civil por la Acción Climática (SCAC) e Minga Indígena, segna anche l’inizio del contro vertice Cop25, la cumbre social por el clima.

A Madrid il giorno di Greta Thunberg

Ieri a Madrid è stata anche la giornata di Greta Thunberg. Arrivata nella capitale spagnola dopo le 8 di mattina, con un treno notturno proveniente da Lisbona, Greta è comparsa a sorpresa presso il vertice ONU intorno alle 11. La sua presenza ha creato subito scompiglio, con decine di giornalisti e attivisti al suo seguito. Centinaia i giornalisti presenti anche alla conferenza stampa tenuta nel pomeriggio dal movimento Fridays for Furure presso La Casa Encendida, al quale ha preso parte anche la giovane attivista.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".