
MADRID. Sale a cinque il bilancio delle vittime del maltempo in Spagna. Ieri già si contavano due morti per le alluvioni e le frane che hanno colpito il sud, il centro ed il nord. Le nuove vittime sono un uomo di nazionalità olandese ritrovato in provincia di Huelva, deceduto mentre faceva windsurf e una donna coreana che è deceduta a Madrid per il crollo di un cornicione, crollato per il forte vento. Proprio per il forte vento il comune di Madrid ha chiuso ieri i parchi cittadini fra cui la grande villa del Retiro, nel centro della città, per il rischio di crollo alberi e rami.
ℹ️Se mantiene el cierre de los Jardines de El Retiro y otros 8 parques de la ciudad durante el día por meteorología adversa. pic.twitter.com/Jj16o7xSzH
— Ayuntamiento Madrid (@MADRID) December 20, 2019
Il maltempo in Italia
Il maltempo sta colpendo da ieri anche l’Italia, sferzata da venti di burrasca con raffiche di oltre 100 km/h in Sardegna, molta pioggia (fiumi in piena in Liguria) e si registrano due vittime, una in Friuli ed una in Toscana, per esondazione dei fiumi. A Venezia è tornata l’acqua alta.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.