
La tempesta Gloria in Spagna ha causato almeno dieci vittime e danni gravissimi lungo la costa mediterranea, dalla Comunità Valenciana alla Catalogna, ed anche alle Baleari. Devastato il Delta dell’Ebro. Allerta per la piena dei fiumi in Catalogna. Treni fermi al confine con la Francia.
La tempesta Gloria abbandona la Spagna dopo giorni di maltempo eccezionale, che ha causato almeno dieci vittime e danni molto pesanti. Oggi l’allerta si sposta sui fiumi, specialmente in Catalogna. Qui le piogge torrenziali degli ultimi giorni hanno causato piene dei corsi d’acqua. In queste ore (mattina del 23 gennaio) è sospesa la linea alta velocità del treno che collega la Francia con la Spagna, fra Figueres e la Francia.
I danni della mareggiata
La mareggiata record che ha investito la costa mediterranea da Alicante fino a Barcellona, ed anche le Baleari, ha causato danni pesantissimi. Spiagge intere sono state inghiottite da onde altissime. Investiti e distrutti dalla mareggiata numerosi lungomare ed infrastrutture. In certe località le onde hanno raggiunto case e negozi causando ulteriori danni. In questi giorni sono stati toccati diversi record di altezza delle onde: in alto mare si sono registrate onde di oltre 13 metri.
#SevereWeather 📹 Le onde hanno raggiunto i 14 metri nel Mediterraneo spagnolo.
Numerose spiagge e lungomare sono stati distrutti da una #tempestagloria da record, che ha purtroppo causato anche diverse vittime 🌊 pic.twitter.com/3XZlgyNVaE
— Ilmeteo (@ilmeteonet) January 22, 2020
Particolarmente critica la situazione alle foci del fiume Ebro, dove le onde di tempesta hanno inondato migliaia di ettari di territorio deltizio.
Le risaie del Delta dell’Ebro
La mareggiata eccezionale ha causato danni ingentissimi nel Delta dell’Ebro, dove sfocia uno dei fiumi più importanti della Spagna. Sono state inondante le risaie dell’area di Valencia, dove viene prodotto gran parte del riso spagnolo. Tremila gli ettari di risaie inondati. Un danno enorme per l’agricoltura locale. Qui sotto la fotografia satellitare di Copernicus, che dallo spazio mostra le vaste inondazioni del territorio del delta dell’Ebro.
Storm #Gloria has caused a storm sturge that has ravaged the Ebro delta up to 3 km inland, resulting in severe damage to the rice paddies
Before/after comparison using a #Sentinel1 🇪🇺🛰 radar image acquired yesterday 22 January@astro_duque @mapagob @el_pais @europapress pic.twitter.com/OjQLgcTsY5— Copernicus EMS (@CopernicusEMS) January 22, 2020
Preoccupazione per i fiumi in Catalogna
Oggi l’allerta si concentra sui fiumi della catalogna: le piogge molto intense degli ultimi giorni e le abbondantissime nevicate stanno provocando piene importanti dei corsi d’acqua. Intanto, si cercano ancora quattro dispersi, mentre il bilancio delle vittime sale a 10.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.