MADRID. Le elezioni regionali del 26 gennaio in Italia, in Emilia Romagna e Calabria, hanno avuto una rilevanza nazionale ed internazionale. Il leader della Lega Matteo Salvini le aveva infatti trasformate (specialmente quelle in Emilia Romagna) in una sorta di plebiscito su se stesso.
Se avesse vinto, avrebbe sferrato l’ultima battaglia per tornare al voto. Le cose sono andate diversamente, e la sinistra ha vinto con diversi punti di vantaggio. Anche in Calabria, dove ha vinto il centro-destra, la Lega non ha sfondato.
La notizia sui media spagnoli
In Spagna le elezioni regionali italiane hanno avuto spazio su giornali e notiziari. Nei mesi scorsi del resto, i media spagnoli avevano seguito con attenzione il movimento delle sardine, nato nel novembre del 2019 a Bologna proprio per fermare l’ascesa di Salvini e la sua possibile vittoria in Emilia Romagna.
Il giornale più letto in Spagna, El Paìs, titola oggi: “La izquierda derrota a Salvini en Emilia Romaña“. Il corrispondente de El Paìs in Italia, Daniel Verdù, aveva pubblicato nei giorni scorsi dei reportage dalla regione italiana. Ieri, sul quotidiano cartaceo e sulla versione digitale, un reportage dal titolo “los jornaleros de ‘Noveciento’ votarìan hoy a la Liga“.
Molti giornali riportano le note dell’agenzia stampa EFE, che riporta in un suo articolo il fatto che la sinistra italiana “mantiene il suo bastione in Emilia Romagna”.
Anche i telegiornali delle principali catene televisive hanno dato molto risalto alla vittoria della sinistra in Emilia Romagna sottolineando che in questo modo la destra di Salvini non riuscirà a far cadere il governo.
La manifestazione delle sardine a Bologna sui media spagnoli (19 gennaio 2020)
La reazione dei politici in Spagna
Ada Colau, attuale sindaca di Barcellona da sempre molto attenta a quanto accade in Italia, ha pubblicato un tweet nel quale, in italiano, si congratula con il nuovo presidente della regione Emilia Romagna ma anche con il movimento delle sardine. Il tweet viene accompagnato da una immagine presa dal sito El Itagnol, da noi pubblicata a corredo della notizia sull’ultima grande manifestazione delle sardine.
Complimenti Presidente @sbonaccini!
Complimenti #EmiliaRomagna!
Complimenti e grazie alle #sardine #6000sardine per fermare i discorsi d’odio!L’Europa delle persone che vogliamo un futuro di pace e speranza vi ringraziamo di cuore! ❤️ pic.twitter.com/mrwazV9VsB
— Ada Colau (@AdaColau) January 27, 2020
Anche il leader di Podemos e attuale vicepresidente del governo, Pablo Iglesias, pubblica un tweet (utilizzando la stessa immagine presa da El Itagnol).
La derrota de la extrema derecha en Emilia-Romagna debe mucho al empuje de “las sardinas”, el movimiento cívico antifascista que da la batalla política y cultural frente a Salvini. No basta la acción institucional para defender la democracia; hace falta movilización social pic.twitter.com/wnO2Mn30c6
— Pablo Iglesias 🔻 (@PabloIglesias) January 27, 2020
Iglesias sottolinea come il merito della vittoria della sinistra sia stato del movimento delle sardine.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.