MADRID. La trasformazione del centro di Madrid, con la gentrificazione di quartieri un tempo considerati “problematici” o “degradati”, colpisce anche luoghi simbolo. Nei giorni scorsi i giornali madrileni hanno riportato la notizia della chiusura del ristorante senegalese Baobab, nel quartiere Lavapiés. “La gentrificazione chiude il Baobab, il ristorante senegalese più iconico del quartiere”, titola eldiario.es, che spiega poi come l’antico quartiere del centro di Madrid si sia trasformato in “quartiere di tendenza” con il boom di appartamenti Airbnb e affittacamere per turisti, ma anche come quartiere di tendenza per l’attività culturale ed il multiculturalismo.
La gentrificazione ha portato ad un aumento del valore degli immobili portando a una rapida trasformazione del quartiere. Attività come quella del Baobab sono costrette a chiudere per l’aumento degli affitti, legato alla rivalorizzazione degli immobili. E’ probabile che nell’edificio dove si trovava il ristorante senegalese sorgerà un Hotel.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.