Dopo un 2019 con ben cinque eventi elettorali importanti, milioni di spagnoli sono chiamati nuovamente alle urne in questo 2020. Ieri i Paesi Baschi e la Galizia hanno annunciato una anticipazione delle elezioni regionali, e rinnoveranno il governo delle Comunità Autonome il 5 aprile.
Nelle ultime settimane anche la Catalogna ha annunciato elezioni anticipate, anche se non si sa ancora quando si terranno. Saranno elezioni regionali importanti perché i risultati avranno un impatto importante a livello nazionale. Bisogna ricordare che l’attuale governo è un esecutivo di minoranza, insediatosi grazie all’appoggio dei partiti regionali catalani e baschi. Tutto ciò che accade in quelle regioni avrà influenze sulla politica nazionale.
Le elezioni regionali in Italia nel gennaio 2020, con influenze sulla politica nazionale
Nel 2019 gli spagnoli erano stati chiamati alle urne per numerose scadenze. Il 28 aprile c’erano state le elezioni politiche, ripetute poi il 10 novembre perché i partiti non riuscirono a trovare un accordo di governo. A maggio si tennero invece nello stesso giorno le elezioni amministrative, quelle “autonomiche” (regionali) e le elezioni europee.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Rockin’ 1000 arriva a Madrid, il 3 giugno la mega-band nata in Italia sbarca in Spagna. Poi anche a Roma - 30 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, diversi voli diretti all’aeroporto di Barajas dirottati su altri scali e ritardi - 29 Maggio 2023
- Maltempo senza tregua in Spagna, forti temporali anche nella settimana del 2 giugno: sollievo dopo mesi di siccità - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.