Giornata di riaperture a Madrid anche per i giardini e le ville comunali. Con l’entrata di Madrid nella fase 1, riaprono le ville ed i giardini delle aree centrali, chiusi ormai da quasi tre mesi per lo stato di emergenza sanitaria.
Riapre il Parco del Retiro dopo quasi tre mesi
In questo lunedì 25 maggio riapre il Retiro, il parco di Madrid Rio lungo il fiume Manzanarre, la Casa de Campo, il parco del Oeste, Fuente del Berro, il Capricho, i giardini Sabatini, la Rosaleda, la Quinta de los Molinos, il parco Juan Carlos I e Juan Pablo II, il Parque Lineal del Manzanares e tanti altri.
In periferia, nei vasti parchi cittadini che costituiscono un polmone verde per la città, erano già aperti perché troppo grandi per essere chiusi e recintati. Fra i parchi recintati di periferia riaprono oggi anche quelli di Valdebernardo, Polvoranca e Bosquesur.
Passeggiate sì, ma niente picnic e permanenza
Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha assicurato oggi che nella fase 1 si può andare a passeggiare nei parchi ma non si può permanere e neanche fare picnic. Si potranno usare le panchine, ma solo mantenendo la distanza.
Restano però ancora chiusi con i nastri della polizia i giochi per bambini e le strutture sportive, inutilizzabili perché comportano agglomerazioni.
Il tweet del comune di Madrid
Este lunes volvemos a abrir los grandes parques de Madrid #DesescaladaMadrid #COVID19 #madridfase1
Zonas infantiles y deportivas permanecen cerradas en cumplimiento del #EstadoDeAlarma decretado por @sanidadgob
El detalle de parques aquí 👇 pic.twitter.com/WD2IvflIkh
— Ayuntamiento Madrid (@MADRID) May 24, 2020
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Giornata della Memoria, nuove pietre d’inciampo in Spagna - 27 Gennaio 2023
- Meteo, freddo intenso e gelate diffuse in Spagna - 23 Gennaio 2023
- Il nuovo ambasciatore di Spagna in Italia è Miguel Ángel Fernández-Palacios - 21 Gennaio 2023