Madrid riapre il Retiro e le altre ville e giardini comunali, giochi per bambini ancora recintati

Giornata di riaperture a Madrid anche per i giardini e le ville comunali. Con l’entrata di Madrid nella fase 1, riaprono le ville ed i giardini delle aree centrali, chiusi ormai da quasi tre mesi per lo stato di emergenza sanitaria.

Riapre il Parco del Retiro dopo quasi tre mesi

In questo lunedì 25 maggio riapre il Retiro, il parco di Madrid Rio lungo il fiume Manzanarre, la Casa de Campo, il parco del Oeste, Fuente del Berro, il Capricho, i giardini Sabatini, la Rosaleda, la Quinta de los Molinos, il parco Juan Carlos I e Juan Pablo II, il Parque Lineal del Manzanares e tanti altri.

In periferia, nei vasti parchi cittadini che costituiscono un polmone verde per la città, erano già aperti perché troppo grandi per essere chiusi e recintati. Fra i parchi recintati di periferia riaprono oggi anche quelli di Valdebernardo, Polvoranca e Bosquesur.

Passeggiate sì, ma niente picnic e permanenza

Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha assicurato oggi che nella fase 1 si può andare a passeggiare nei parchi ma non si può permanere e neanche fare picnic. Si potranno usare le panchine, ma solo mantenendo la distanza.

Restano però ancora chiusi con i nastri della polizia i giochi per bambini e le strutture sportive, inutilizzabili perché comportano agglomerazioni.

Il tweet del comune di Madrid

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".