La compagnia aerea Ryanair tornerà a volare a luglio con il 40% dei voli. Da marzo il 99% degli aerei della compagnia sono a terra. La decisione della compagnia low-cost irlandese è stata resa nota oggi, ma ancora non sono note le rotte che verranno attivate. Soprattutto l’ultima parola sarà quella dell’Europa e dei singoli paesi, che dovranno decidere quali spostamenti autorizzare nell’estate del 2020. Se infatti non fossero possibili spostamenti fra paesi, come ad esempio i viaggi fra Italia e Spagna, a poco servirebbe l’attivazione delle rotte.
Già abbiamo analizzato in questo articolo le tante incognite sull’estate del 2020, facendo anche qualche ipotesi. Il 13 maggio l’Europa dovrebbe dare indicazioni su che fare con Schengen, dopo due mesi di blocco delle frontiere interne. Presto si dovrebbe sapere anche quali spostamenti saranno consentiti. Nel frattempo, è notizia di oggi che la Spagna obbligherà a una quarantena di 14 giorni chi arriverà nel paese durante lo stato di allerta, per il momento fino al 24 maggio (con probabili nuovi slittamenti a giugno).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Consigli per i viaggi turistici in Spagna, numeri di emergenza e contatti utili - 25 Giugno 2022
- Esuli spagnoli a Roma durante il franchismo, le istituzioni culturali spagnole rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti - 23 Giugno 2022
- In Spagna l’eutanasia è legale da un anno, ma in alcune regioni non è così facile - 23 Giugno 2022