Coronavirus, nella regione di Madrid i peggiori dati d’Europa nella prima metà di settembre

COVID-19 SPAGNA

La Comunità autonoma di Madrid ha confermato oggi, 17 settembre, 4.902 nuovi casi di coronavirus di cui 1301 nelle ultime 24 ore. Preoccupa l’aumento di ricoveri in terapia intensiva: sono 392 nella regione. Dagli ospedali arrivano segnali di forte preoccupazione per il nuovo aumento della pressione.

Tutte le notizie sulla pandemia in Spagna e Italia

La regione madrilena è ormai l’epicentro della nuova ondata di contagi in Spagna ed in Europa. I dati dell’ECDC (European Center for Disease Prevention and Control) rilevano che nelle prime due settimane di settembre Madrid è stata la regione europea con la maggior incidenza di nuovi casi ogni centomila abitanti.

Secondo il Ministero della salute spagnolo, l’incidenza nella regione è di 642 nuovi casi ogni 100.000 abitanti, ma in alcuni distretti della capitale ed alcune aree della regione, supera i 1000. Sono dati molto superiori a quelli che si riscontrano nelle regioni di altri capitali europee, come Parigi (nella cui regione l’incidenza è ferma a 192), Roma (incidenza nel Lazio pari a 36 nuovi casi ogni 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni) o Londra (34).

Attesa per le misure restrittive: verso un lockdown di Madrid “per quartieri”?

C’è grande attesa nel frattempo per le misure di restrizione che verranno rese note domani dal Governo regionale. Ieri l’annuncio di “lockdown selettivi” nelle aree più colpite dai nuovi contagi aveva creato caos e sconcerto nella regione e nello stesso governo autonomo. Oggi il Consigliere di sanità della regione ha confermato che si stanno studiando restrizioni alla mobilità e alle attività nelle zone con più casi. Sono in molti casi i quartieri più poveri della capitale (come Vallecas e Villaverde) e della regione, dove i residenti vivono in case più piccole, con più persone, e che svolgono lavori in cui non è possibile il telelavoro, o soggetti a minor protezione e precarietà. In merito, i partiti della sinistra hanno chiesto oggi di non stigmatizzare i quartieri e le aree povere di Madrid.

I media locali parlano di “ore frenetiche” nel governo regionale per mettere a punto le nuove misure. La domanda che tutti si fanno è: ci sarà un lockdown per quartieri? Come avverrà? Saranno “solo” restrizioni? E di che tipo saranno?

Domani dovrebbero essere chiariti questi dubbi ma intanto la stampa nazionale sottolinea la confusione e la difficoltà del governo regionale, cresciuta in questi ultimi giorni. Il giornale El Paìs parla apertamente di “caos” nella gestione da parte del governo di Isabel Ayuso, e oggi pomeriggio titolava cosi nella Home Page della sua versione digitale: “Madrid chiede aiuto al Governo centrale di fronte alle difficoltà nella gestione della pandemia”. La situazione sembra precipitare, mentre più di 6 milioni di persone attendono di sapere quali misure verranno prese.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.